Categories: MOBILITA' SOSTENIBILE

Mobilità sostenibile: No Smog Mobility 2019 a Palermo

Tutto pronto per la IX edizione di “No Smog Mobility“, che andrà in scena a Palermo il 16 e 17 ottobre. Si tratta di una rassegna dedicata alla mobilità sostenibile, in tutte le sue forme, che coinvolgerà esperti e giornalisti del settore, case costruttrici, associazioni di categoria e, soprattutto, i giovani studenti.

Ad accogliere i lavori sarà la Facoltà di Ingegneria (aula Capitò), dove si metterà a fuoco l’importante tema, analizzato da prospettive diverse, per cercare di dare risposte a problemi che non possono più essere rimandati.

La manifestazione, organizzata da Gadema Consulting e Stratos Dmp, con il supporto di numerosi partner, ha già avuto questa mattina un’anteprima, con la lectio magistralis su “La mobilità del futuro: sostenibile, autonoma e connessa” di Bruno Mattucci, Presidente e Amministratore Delegato di Nissan Italia.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/189936/mobilita-sostenibile-due-auto-ibride-toyota-al-ministero”][/related]

Domani, a partire dalle 16:30, si entrerà nel vivo dei lavori, con la tavola rotonda su “Nuovi piani regolatori e nuove forme di mobilità: come cambiano le città con la mobilità condivisa”.

Relatori:
Gaspare Borsellino, giornalista
Dario Pennica, giornalista.

Introduzione:
Dott. Gaspare Borsellino Direttore Responsabile Agenzia di Stampa Italpress

Saluti:
Prof. Fabrizio Micari Rettore Università degli Studi di Palermo
On. Gianfranco Miccichè Presidente Assemblea Regionale Siciliana
Prof. Leoluca Orlando Sindaco di Palermo

Interventi:
On. Giancarlo Cancelleri Vice Ministro alle Infrastrutture e Trasporti
On. Salvatore Cordaro Assessore Regionale Territorio e Ambiente
Dott. Tommaso Dragotto Presidente Sicily By Car
Dott. Salvatore Malandrino Regional Manager Sicilia di Unicredit
Ing. Bruno Mattucci Presidente e AD Nissan Italia
Dott. Fulvio Rossi Responsabile Sostenibilità Terna
Ing. Gaetano Thorel Direttore Generale di Groupe PSA Italia

Modera:
Dott. Marco Romano (Vice Direttore Giornale di Sicilia)

Giovedì 17 si entrerà nel cuore di tre temi fondamentali nel campo della mobilità sostenibile: “Qualità dell’aria: è tutta colpa del diesel?”; “Zero emissioni, condivisione, autonomia: i veicoli, i sistemi, i servizi”; “Sicurezza attiva e passiva: lo stato dell’arte”. A trattare questi complessi argomenti saranno importanti tecnici e addetti ai lavori del settore automotive e…non solo.

Relatori:
Gaspare Borsellino, giornalista
Dario Pennica, giornalista.

Introduzione e saluti:
Dott. Dario Pennica Direttore Responsabile Sicilia Motori
Prof.ssa Antonina Pirrotta Direttore Vicario Dipartimento Ingegneria
Prof. Mariano Ippolito Delegato alla Didattica Dipartimento Ingegneria

ore 09.30
“Qualità dell’aria: è tutta colpa del diesel?”

Relatori:
Ing. Carlo Mannu Business Development & Air Quality Project Manager Bosch

Modera:
Dott. Pierluigi Bonora (Il Giornale)

“Zero emissioni, condivisione, autonomia: i veicoli, i sistemi, i servizi”

Relatori:
Dott. Marco Alù Direttore Comunicazione Ford Italia
Ing. Franco Anzioso Product Planning responsible in FCA EMEA e-Mobility division
Dott. Alessandro De Guglielmo Country Manager Italia Ionity
Dott. Andrea Valente General Manager di Free2Move Italia

Modera:
Dott. Sergio Troise (Il Messaggero)

ore 11.30 Pausa lavori

ore 11.45
“Sicurezza attiva e passiva: lo stato dell’arte”

Relatori:
Dott. Rosario Argento EV & Fleet Dealer Performance Manager Nissan
Dott. Fabio Bertolotti Direttore Assogomma
Ing. Gianfranco Pizzuto Imprenditore settore auto elettriche
Dott. Valerio Sonvilla Responsabile prodotto auto e trasporto leggero Michelin Italia

Modera:
Dott. Paolo Artemi (Corriere della Sera -Safe & Drive TV)

Anche nel 2019 “No Smog Mobility” assegnerà i “Green Prix”, riconoscimenti per le migliori “idee e soluzioni a favore della mobilità sostenibile”. La giuria, presieduta dal giornalista Italo Cucci, consegnerà come premio degli alberi che andranno ad infoltire il “Bosco di No Smog Mobility” che sta sorgendo all’interno della città universitaria.

Fonte | No Smog Mobility

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

1 ora ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

4 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

5 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

7 ore ago

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

8 ore ago

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

11 ore ago