Uber lancia il servizio di e-bike sharing Jump a Roma

[blogo-gallery id=”190149″ layout=”photostory”]

Continua ad allargarsi la base operativa di Jump, società del gruppo Uber specializzata nel bike sharing elettrico. Il servizio giunge infatti a Roma, che diventa la prima città italiana dove si potrà sfruttare questa opzione a pedalata assistita per spostarsi più facilmente nell’area urbana, sotto le note della mobilità sostenibile e delle pratiche eco friendly.

Le bici elettriche disponibili sono già 700, ma l’obiettivo di Uber è di portarle presto a quota 2800 unità, per coprire una superficie complessiva di 57 km quadrati: una base vasta e capillare, che comprende oltre al centro storico anche aree più esterne come EUR, Coppadè, Monteverde Nuovo e Fleming.

L’azienda californiana, con sede a San Francisco, estende così il ventaglio delle soluzioni legate ai suoi business, offrendo ai cittadini di Roma un comodo servizio di e-bike sharing, che amplia le opzioni di trasporto, semplificando il noleggio e il parcheggio in qualsiasi punto della città, invece che nelle stazioni designate, a patto che la bicicletta sia fissata a un rack o un’altra infrastruttura approvata.

Al momento in Europa sono 8 le città a giovarsi del servizio: Roma è la prima in Italia dove diventa operativo. Per trovare e sbloccare le e-bike Jump si usa l’app di Uber, con alcuni semplici passaggi:

● Si seleziona “Bici” fra le opzioni di prenotazione dell’app Uber
● Appariranno le biciclette Jump disponibili intorno al richiedente, che potrà selezionarne una da prenotare
● Attraverso la scansione del QR code sarà possibile sbloccare la bicicletta

Da quanto appena scritto si capisce come le e-bike destinate al servizio, capaci di raggiungere i 25 km/h, siano dotate di tecnologia “lock to” integrata e di sistema GPS. Queste caratteristiche assicurano una guida più responsabile da parte degli utenti e una maggiore sicurezza di parcheggio.

Virginia Raggi, sindaca della capitale, accoglie con soddisfazione il bike sharing elettrico Jump di Uber. Ecco le sue parole: “Roma è stata scelta come prima città in Italia per l’avvio del servizio di uno dei maggiori operatori di sharing al mondo. Da oggi 700 bici a pedalata assistita, che diventeranno più di 2.800 in poche settimane, sono a disposizione di tutti, con uno sguardo attento alla mobilità sostenibile e al turismo. Un servizio di bike-sharing moderno che va di pari passo con il rispetto del decoro urbano e la sicurezza dei mezzi. La geolocalizzazione, infatti, permetterà di monitorare le bici in tempo reale“.

Le e-bike Jump di Uber sono sono state progettate per l’uso condiviso, per durare nel tempo e per essere sempre pratiche. Queste alcune delle loro caratteristiche:

● Pedalata assistita
● Telaio in alluminio
● Freni a disco
● Batteria estraibile
● Nuovo display e pannello di controllo
● Supporto per smartphone per una facile navigazione
● Lucchetto con cavo integrato e retrattile
● Codici QR per sbloccare facilmente la bici
● GPS tempo reale
● Connettività LTE

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/176623/e-bike-sharing-jump-uber-santa-monica”][/related]

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Sabbia nel telefono, solo così la elimini davvero e non rischi nulla: il trucco degli esperti

Il tuo telefono è finito nella sabbia e ti stai chiedendo come toglierla? Ecco il…

47 minuti ago

Pesce del supermercato, così capisci se è davvero fresco: i pescivendoli svelano il loro trucco

Pesce del supermercato, c'è un metodo molto efficace per capire se è realmente fresco, ed…

2 ore ago

Il Mediterraneo è bollente: ecco cosa ci aspetta in autunno, preparatevi al peggio

Il Mar Mediterraneo si conferma protagonista di un fenomeno climatico preoccupante, con temperature marine che…

4 ore ago

Tutta la vita su una nave da crociera: lo puoi fare e costa meno di una casa in città

Sempre più persone scelgono di vivere a bordo di una nave da crociera, trasformando il…

5 ore ago

Ecco perché settembre è il periodo migliore per le vacanze: scopri tutti i segreti

Con l’arrivo di settembre, si apre una finestra privilegiata per chi desidera trascorrere vacanze al…

7 ore ago

Allerta totale in Italia: il 94% dei comuni a rischio idrogeologico, quali si salvano

Allerta in Italia, si alza il rischio idrogeologico per molti comuni, solo  alcuni si salvano:…

8 ore ago