COP giovani a Napoli, per difendere l’ambiente marino

Ieri si è svolta al Castello del Maschio Angioino di Napoli la prima riunione dei giovani in vista di COP21 (Conferenza delle Parti) in programma dal 2 al 5 dicembre nel capoluogo campano, dove porterà i ministri dell’ambiente di 21 paesi del Mediterraneo per discutere delle sfide future per la tutela dell’ecosistema marino.

L’incontro delle scorse ore ha registrato la presenza attiva di giovani rappresentanti dei paesi della Convenzione di Barcellona (designati dai rispettivi National Focal Point di UNEP MAP), di ragazzi provenienti da alcune riserve della Biosfera MAB UNESCO, di esponenti del tavolo di lavoro sui cambiamenti climatici che collabora con il Ministero dell’Ambiente e di membri della rete SDSN delle Nazioni Unite.

Fra i temi affrontati: gli aspetti socio economici dello sviluppo sostenibile nella regione mediterranea, il problema del marine litter, le Aree Marine Protette e la Biodiversità, i cambiamenti climatici e la blue economy, con particolare attenzione al turismo e alla gestione integrata della fascia costiera (ICZM). Il documento stilato alla fine dei lavori (la ‘carta dei giovani’), sarà presentato da una delegazione di ragazzi alla sessione plenaria della COP21 di dicembre

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/190181/maltempo-al-nord-costa-sul-dissesto-tutela-del-territorio-non-piu-rinviabile”][/related]

Soddisfatto il ministro dell’ambiente Sergio Costa, presente anche lui a Napoli per la riunione di ieri: “Da sempre il confronto è stato tra tecnici e politici, mai con i giovani. Quest’anno, invece, per la prima volta nella storia, c’è la COP21 dei giovani, ed è un piacere e un orgoglio vederli. Il mar Mediterraneo è il mare con il commercio più consistente e con un’enorme biodiversità, una delle più ricche nel mondo: un mare per questo molto complesso, ed è grazie alla scossa che i giovani stanno dando alle coscienze che in tre mesi abbiamo di fatto varato tre leggi per l’ambiente. Oggi i giovani sono gli educatori degli adulti“.

Fonte | Ministero dell’Ambiente

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Recent Posts

Hai sempre sognato uno yacht? Puoi averne uno extra lusso se segui questi consigli preziosi

Se il tuo sogno è quello di possedere uno yacht extra lusso, segui questi preziosi…

2 ore ago

Stanno mettendo tutti i tappi di sughero nei vasi da fiori, il motivo è incredibile: a cosa servono

Perchè i tappi di sughero vanno utilizati nei vasi da fiori: Il metodo che lascia…

3 ore ago

5.000 euro senza restituire nulla: dove, quando e come richiedere il fondo perduto oggi stesso

Attivo da metà maggio un nuovo incentivo a fondo perduto destinato alle famiglie che ne…

5 ore ago

Scoperta choc, questo parco è radioattivo: rischi il cancro se ci vai spesso

Una recente indagine scientifica ha rivelato un collegamento significativo tra l’esposizione a rifiuti radioattivi residui…

6 ore ago

Richiamo alimentare, trovate sostanze pericolose in questa mozzarella: gettala subito se l’hai acquistata

Alcuni supermercati hanno annunciato il ritiro di un prodotto, a causa di possibile presenza di…

8 ore ago

Un viaggio gratuito e da sogno: questo posto paradisiaco è nel cuore dell’Italia

Nel cuore dell’Italia, precisamente in Toscana, si trova un autentico gioiello naturale che offre un’esperienza…

9 ore ago