Categories: MOBILITA' SOSTENIBILE

Iveco Bus vince il premio Sustainable Bus of the Year 2019

Iveco Bus ha conquistato il titolo di “Sustainable Bus of the Year“, nella categoria autobus interurbani, alla Busworld Europe Exhibition 2019 di Bruxelles. Il premio, giunto per le doti del modello Crossway Natural Power alimentato a gas, conferma la qualità del lavoro svolto dal costruttore torinese sul fronte della transizione energetica.

Lo scorso anno Iveco aveva centrato l’obiettivo del successo con il Crealis In-Motion-Charging completamente elettrico. Ora la gloria torna a baciare le sue proposte, ribadendo la marcia vincente del marchio.

Il modello destinatario del prestigioso riconoscimento è stato presentato nel 2018 all’Autocar Expo in Francia. Questo veicolo ha riscosso ampi successi presso gli specialisti del trasporto pubblico di tutto il mondo.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/187469/mobilita-sostenibile-in-costa-davorio-con-iveco-bus”][/related]

L’autobus Crossway Natural Power, equipaggiato con motore a gas FPT Industrial CURSOR 9 Natural Power (NP) da 360 CV di ultima generazione, ha serbatoi di gas compresso integrati nel tetto, caratteristica esclusiva e brevettata, che ottimizza il baricentro del veicolo offrendo una maggiore stabilità su strada e migliora il comfort di conducente e passeggeri.

La versione a gas offre le medesime caratteristiche di accessibilità, capacità di carico e spazio per i bagagli della versione diesel. Il veicolo assicura inoltre un’autonomia fino a 600 km ed è compatibile con il rifornimento rapido o lento. Se alimentato a biometano, l’autobus garantisce un eccellente bilancio del carbonio, riducendo le emissioni di gas serra anche del 95%. Si tratta, quindi, di una proposta perfettamente in linea coi bisogni della mobilità sostenibile.

Tornando al premio messo in cassa, utile sapere che la giuria del “Sustainable Bus Award” è composta da rappresentanti di sette importanti riviste europee del settore. La loro analisi ha passato al setaccio una serie di fattori. Tra gli aspetti esaminati: la sicurezza, il comfort, i livelli di rumorosità, la possibilità di riciclare i componenti e l’impegno generale del produttore nei confronti della sostenibilità.

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

4 ore ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

6 ore ago

Non solo profumo: ecco perché dovresti far bollire il rosmarino in casa almeno un volta a

Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…

8 ore ago

Come la logistica italiana si sta trasformando verso la sostenibilità ambientale

La logistica italiana sta vivendo una fase di profonda trasformazione, spinta dalla crescente attenzione verso…

9 ore ago

Niente aceto, bicarbonato o candeggina, i capi li sbianchi con questo ingrediente naturale

La biancheria per la casa, con il suo tocco di eleganza e freschezza, è un…

11 ore ago

Faccio questo ogni mattina e ho perso 10 kg senza dieta: ancora posso crederci

In inverno, cresce l’attenzione verso strategie efficaci per stimolare il metabolismo e favorire una perdita…

12 ore ago