Un prototipo a guida automa della Jaguar I-PACE elettrica è stato provato dagli ingegneri del marchio sulle strade di Dubai, per dimostrare le più recenti ricerche tecnologiche della casa automobilistica d’oltremanica.
L’impegno di Jaguar Land Rover verso un futuro di veicoli connessi, elettrici e condivisi (ACES) è l’architrave della sua Mission Destinazione Zero; l’ambizione è di rendere la società più sicura e sana e l’ambiente più pulito.
Durante i test drive, la velocità di avanzamento e lo sterzo, dalla partenza alle velocità autostradali, erano a controllo autonomo; il sistema seguiva le rotte indicate da una dettagliata mappa in alta definizione che mostrava, insieme alla posizione, una veduta aerea degli incroci. I test sono stati superati in modo positivo.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/189523/veicoli-elettrici-jaguar-per-ridefinire-il-significato-di-automobile”][/related]
Fra le auto elettriche la Jaguar I-PACE brilla come una stella, non solo perché è stata nominata Luxury Green Car of the Year 2019 dalla rivista Green Car Journal.
Al successo del primo modello completamente elettrico del giaguaro hanno concorso le prestazioni ambientali unite a un design eccezionale, a un lusso di riferimento e a caratteristiche di guida di ottimo livello.
La Jaguar I-PACE è un gioiello di stile: il look della vettura si deve all’estro creativo di Ian Callum, che ha partorito linee esaltanti. Questo modello vanta la trazione integrale ed è spinto da un cuore con 400 CV di potenza e una coppia di 696 Nm.
I valori espressi dal suo powertrain elettrico si traducono in un’accelerazione da 0 a 100 Km/h in soli 4,8 secondi. Il merito è di due motori elettrici sincroni a magneti permanenti, progettati interamente dalla casa britannica e che operano su entrambi gli assali.
Per la Jaguar I-PACE la blasonata casa inglese ha sviluppato anche il sistema AVAS (Audible Vehicle Alert System) che avvisa i pedoni del suo arrivo, superando così uno dei problemi connessi all’uso delle auto elettriche.
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…