Categories: ECOLOGIA

Dissesto idrogeologico: iter più rapidi per proteggere l’ambiente

Il dissesto idrogeologico è un dramma che in Italia grida forte la sua voce contro gli scempi, le scelte sbagliate e le lentezze burocratiche, cui vanno imputati gravi ritardi nello sfruttamento delle risorse per la messa in sicurezza dell’ambiente.

Simili lungaggini non sono più ammissibili, al cospetto di quella che è diventata una vera e propria emergenza nazionale: occorre accelerare gli iter, per un’azione più efficace di salvaguardia del territorio.

Il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa è molto determinato su questo fronte: “Siamo consapevoli che in passato sono stati troppi i ritardi sull’utilizzo dei fondi di progettazione per il contrasto del dissesto idrogeologico, una situazione inammissibile e che non possiamo più permetterci“.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/190424/ministero-dellambiente-cambia-lorganizzazione”][/related]

I dati diffusi dalla relazione della Corte dei Conti sul Fondo per la progettazione degli interventi contro il dissesto idrogeologico (2016-2018) sono impietosi: le risorse effettivamente erogate alle Regioni negli anni oggetto dell’indagine equivalgono solo al 19,9% del totale complessivo (100 mln di euro) in dotazione al Fondo.

Bisogna recuperare decisamente terreno e Costa è in prima linea: “Per questo motivo e per rimediare agli errori del passato abbiamo avviato un cambiamento di governance che ha portato le competenze in materia in capo al Ministero dell’Ambiente, che si sta già occupando di curare e organizzare gli investimenti per interventi di messa in sicurezza del territorio. Grazie a questa riorganizzazione i tempi di assegnazione delle risorse dal ministero ai commissari attuatori degli interventi anti dissesto sono passati da quasi 2 anni a tre mesi“. Ottima notizia!

Fonte | Ministero dell’Ambiente

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Il modo migliore per conservare le banane: resteranno fresche anche 2 settimane

Come conservare al meglio le banane senza rischiare? Questo è il metodo migliore: resteranno buone…

2 ore ago

Lidl sorprende ancora con una maxi offerta: i prodotti Parkside a prezzo scontato, rinnova il tuo angolo fai-da-te

Lidl lancia sconti sui prodotti Parkside: trapani, avvitatori e utensili per il fai da te…

4 ore ago

Ci pulisci la casa e costa poco più di 10 euro: la soluzione Lidl, basta stracci e mocio

Piccolo, economico e potentissimo: la spazzola elettrica Silvercrest in offerta da Lidl è l’aiuto perfetto…

5 ore ago

Non bastavano i tappi, ora arriva anche la tassa sulle bottiglie: nuova mazzata

Dopo sei anni di rinvii, le tasse su plastica monouso e bevande zuccherate slittano di…

7 ore ago

Piatti super con questo elettrodomestico da chef: 10 euro da Eurospin e addio ristorante

Comprando questo elettrodomestico da Eurospin a meno di 10 euro, risolvi ogni problema: pranzi e…

10 ore ago

Lidl, di’ addio al freddo e agli sguardi curiosi con meno di 5€: in più è semplicissima da montare

La nuova tenda termica di Lidl costa solo 4,99 euro ma promette di isolare casa…

11 ore ago