Categories: ECOLOGIA

Ecomondo 2019: bonifiche ambientali nel focus del Ministero

Lo stand del Ministero dell’Ambiente ad Ecomondo 2019 ha regalato questa mattina diverse occasioni di meditazione a approfondimento agli studenti delle scuole superiori di Rimini (località che ospita la rassegna), cui sono state consegnate anche delle borracce per concorrere alla causa del plastic free.

Molte le domande poste dai ragazzi agli esperti del dicastero: “Che cos’è un sito contaminato? Che cosa accade quando il nostro territorio viene inquinato? Qual è il ruolo del Ministero dell’Ambiente nella bonifica e nel ripristino ambientale?”

Gli incontri sono stati curati dagli uomini della direzione generale per la salvaguardia del territorio e delle acque, confermata nella nuova articolazione logistica del dicastero green, come vi abbiamo riferito nelle scorse ore.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/190424/ministero-dellambiente-cambia-lorganizzazione”][/related]

Ad Ecomondo 2019, fiera di di riferimento in Europa per l’innovazione industriale e tecnologica dell’economia circolare, Diego Angotti e Francesca Benedetti hanno spiegato, in modo divulgativo e diretto, grazie anche all’ausilio di slide interattive, la differenza tra un sito contaminato e un sito di interesse nazionale, le procedure di bonifica, di messa in sicurezza permanente o operativa, gli interventi di ripristino e tutto ciò che concerne il risanamento delle aree inquinate, con riferimenti all’attualità di questi giorni, come la vicenda dell’Ilva di Taranto, dove è importante conciliare l’ambiente con la salute e l’occupazione.

Oggi pomeriggio si riprende, con nuovi appuntamenti. Alle ore 15 saranno presentate le attività del ministero per la bonifica dei siti di interesse nazionale, mentre dalle 16 sarà illustrato il decreto del 2017 sulla gestione delle terre e rocce da scavo.

Fonte | Ministero dell’Ambiente

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

1 mese ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago