Categories: AcquaECOLOGIA

Sostenibilità: Hyundai premia università californiana

Hyundai ha collaborato con tre università della California per il Fill It Forward Challenge. Questo concorso si è tradotto in una sfida di sostenibilità ambientale che ha coinvolto studenti e docenti della Pepperdine University, della Loyola Marymount University e della Santa Clara University.

I concorrenti sono stati chiamati a far ricorso a bottiglie d’acqua riutilizzabili anziché in plastica, per il bene dell’ambiente. Alla fine sono stati misurati gli effetti dell’operazione, per rendere più leggibile la sua portata. Il successo è andato alla Santa Clara University, che ha prevalso con 60.022 ricariche di bottiglie d’acqua.

Negli scorsi giorni Hyundai ha erogato una sovvenzione di 100 mila dollari all’ufficio per la sostenibilità dell’ateneo vincente, durante una cerimonia di premiazione andata in scena nel campus. Attraverso Fill It Forward Challenge e l’iniziativa Hyundai Drive the Future, le tre università partecipanti hanno concorso ad aiutare l’ambiente, limitando l’uso della plastica e…non solo.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/190555/mobilita-sostenibile-hyundai-lancia-il-progetto-moceanlab”][/related]

Gli atenei coinvolti hanno complessivamente risparmiato, nel corso dell’iniziativa, oltre 790 libbre di plastica, ridotto di 3.950 libbre i rifiuti, tagliato 75.069 kWh di potenza (sufficiente per alimentare circa 7 case in un anno) e ridotto di 57.948 libbre le emissioni (equivalenti a quelle rilasciate in dodici mesi da quattro veicoli passeggeri).

Queste le parole di Erik Thomas di Hyundai Motor America: “Gli studenti, i docenti e il personale di ciascuna università hanno dimostrato un impegno costante nella sfida Fill It Forward, diffondendo consapevolezza sulla sostenibilità dell’acqua e contribuendo direttamente a una causa che rende il mondo un posto migliore e più pulito“. 

Gli studenti e i membri della facoltà hanno ricevuto bottiglie d’acqua di marca e tag specifici per l’università, collegandoli all’app Cupanion Fill It ForwardTM, che ha portato la loro esperienza di riutilizzo a un livello completamente nuovo. Ogni volta che i partecipanti hanno riempito e scannerizzato le loro bottiglie d’acqua, Cupanion ha dato acqua pulita a qualcuno in difficoltà e i progetti basati sull’acqua in tutto il mondo hanno ottenuto finanziamenti.

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago