Auto elettriche: prosegue lo sviluppo della Opel Corsa-e Rally

Prosegue lo sviluppo della Opel Corsa-e Rally, prima auto elettrica da rally. Al momento due esemplari della specie sono impegnati in test di durata al Centro Prove di Dudenhofen. Le vetture stanno macinando tantissimi chilometri per acquisire la massima quantità di dati, utili al suo sviluppo, specie in considerazione del fatto che al momento non esiste alcuna esperienza analoga su cui basarsi.

Dopo le simulazioni è quindi il turno della raccolta dei dati reali, per mettere a punto il modello prima degli impegni agonistici.

Gli ingegneri di Opel Motorsport si dedicheranno alla velocità dell’auto elettrica da 100 kW (136 CV) nella seconda fase dello sviluppo, quando si cercherà anche di mantenere costanti le prestazioni nel tempo e nelle diverse situazioni ambientali, con un obiettivo ben preciso: quello di eguagliare e superare, con la Corsa-e Rally, i già elevati standard della ADAM Cup, precedente modello a benzina da corsa.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/190971/auto-elettriche-nissan-leaf-partner-della-maratona-acea-run-di-roma”][/related]

Dopo aver completato lo sviluppo, si procederà alla costruzione di una vettura che servirà da modello per le auto destinate alla clientela. Si prevede di realizzare circa 20 esemplari per la stagione 2020/21, dei quali un massimo di 15 saranno consegnati ai team clienti in estate, in tempo per il primo evento di prova di luglio.

La Opel Corsa-e Rally monta la stessa batteria dell’auto di serie, con una capacità di 50 kWh, che permette di raggiungere un range operativo di 337 km nel ciclo WLTP. Per ottimizzare l’autonomia per le prove rally, sono previste tre modalità di guida: “Competizione”, “Pioggia” ed “Eco”, quest’ultima per il risparmio energetico durante le trasferte e gli spostamenti verso le aree di assistenza.

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago