Auto elettriche: Volkswagen pensa a robot di ricarica

Volkswagen propone una nuova soluzione al servizio della ricarica delle auto elettriche, superando il limite delle barriere fisiche date dalle colonnine standard. La casa tedesca ha ideato un robot di ricarica mobile perfetto per i parcheggi multipiano.

Scaricando una specifica app o usando il sistema di infotainment della propria macchina si può prenotare il robot che, con un sistema di guida autonoma, raggiunge la vettura del richiedente, seguito al traino da un dispositivo mobile di accumulo, per effettuare in modo indipendente e senza il supporto del proprietario la ricarica del mezzo a quattro ruote.

In pratica, affinché il processo avvenga non è necessaria alcuna interazione umana: dall’apertura dello sportellino della presa di ricarica al collegamento della spina, fino al disaccoppiamento, tutto avviene in modo automatico. Durante le operazioni, il robot può lasciare il dispositivo mobile di accumulo utilizzato per la ricarica ed espletare il servizio anche per altri veicoli disposti nel campo operativo.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/190601/e-mobility-volkswagen-in-cina-investimenti-miliardari”][/related]

Una volta che la vettura è stata rifornita di energia, l’automa raccoglie il dispositivo di alimentazione o lo riparta alla stazione di ricarica. I robot in esame potranno caricare un’auto elettrica fino a 50 kW utilizzando la ricarica rapida CC.

Queste le parole di Mark Möller, responsabile sviluppo di Volkswagen Group Components: “Il nostro sistema farà scattare una rivoluzione nei parcheggi, portando l’infrastruttura di ricarica sull’auto e non viceversa. Così potremo rendere elettrici quasi tutti i parcheggi, senza alcuna complessa misura infrastrutturale individuale. Stiamo parlando di un prototipo visionario, che può essere trasformato in realtà abbastanza rapidamente, se le condizioni generali saranno quelle giuste“.

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

5.000 euro senza restituire niente: dove, quando e come richiedere il fondo perduto oggi stesso

Parte un nuovo fondo perduto fino a 5.000 euro per famiglie con ISEE sotto i…

3 minuti ago

Casa calda anche senza termosifoni: 10 trucchi da provare per un risparmio in bolletta assurdo

Strategie pratiche per mantenere l’ambiente caldo senza termosifoni. Come ottenere un buon riscaldamento al minimo…

3 ore ago

Muffa in casa, ti basta mettere queste piante qui e te ne scordi per sempre: sono un portento

Le piante più efficaci contro la muffa e l'umidità domestica. Sono un vero e proprio…

4 ore ago

Scoperta allarmante, questo parco è radioattivo: rischi grosso se ci vai spesso

Un’indagine scientifica ha rivelato la presenza di residui radioattivi in questo parco: i dati mostrano…

6 ore ago

Termosifoni, con l’idea geniale di Eurospin non li accendi più e azzeri la bolletta: quanto costa

Una borsa dell’acqua calda elettrica ricaricabile proposta da Eurospin promette di ridurre i costi del…

7 ore ago

Dove si getta la carta stagnola (pulita o sporca)

Sai davvero dove buttare la carta stagnola? La risposta dipende dal suo stato di pulizia…

10 ore ago