BRYCE CANYON NATIONAL PARK, UT - NOVEMBER 8: A array of tracking solar panels are viewed at the Visitor Center on November 8, 2018 in Bryce Canyon National Park, Utah. Bryce Canyon National Park, located 2 hours north of Zion National Park, features spectacular geologic formations including mountains, canyons, spires known as hoodoos, buttes, mesas, monoliths, rivers, and natural arches. (Photo by George Rose/Getty Images)
Si è chiuso il 2019 ed è tempo di bilanci, anche sul fronte dell’uso delle risorse energetiche. Per il Regno Unito quello appena trascorso è stato un anno importante su questo fronte, perché per la prima volta nel suo territorio si è registrato il sorpasso delle energie rinnovabili su quelle prodotte dai combustibili fossili.
Vento, acqua, sole e nucleare hanno coperto sulla rete elettrica britannica il 48,5% del fabbisogno nazionale, contro il 43% di petrolio e altri idrocarburi, carbone e gas naturale.
A fare il resto ci hanno pensato biomasse e rifiuti, la cui incidenza ha toccato quota 8,5%. Per il Regno Unito si tratta di un risultato storico, che premia gli sforzi strategici sul fronte energetico, per un futuro più sostenibile.
Le fonti di energia rinnovabile sono infatti ricavate da risorse naturalmente reintegrate in una scala temporale umana. Le cose dovrebbero andare ancora meglio in futuro, perché si stanno riducendo ulteriormente le vecchie centrali a carbone e altri combustibili, che nel 1990 avevano raggiunto il 75,5% dell’apporto energetico del paese d’oltremanica. L’obiettivo è quello di toccare quota zero emissioni nel 2050. Un traguardo ambizioso, ma possibile.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/190551/fukushima-risorge-con-le-energie-rinnovabili”][/related]
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…