Spreco alimentare: il ministero dell’ambiente si impegna nel contrasto

Lo spreco alimentare è un problema etico ed ambientale, che non può passare in sordina. Occuparsene è doveroso, per il bene dell’anima e della salute. Nella giornata nazionale contro lo spreco alimentare, il ministro dell’ambiente Sergio Costa ha ricordato come 800 milioni di persone non riescono a mangiare, mentre 600 milioni di persone mangiano troppo. A questo si aggiunge la gravità del fatto che il 30% del cibo viene buttato.

Avere una consapevolezza di tutto ciò è importante per mobilitare ancora di più le coscienze verso pratiche sane e rispettose del prossimo e della natura. C’è tanto da fare, ma bisogna iniziare a muoversi per ridimensionare il dramma: lo dobbiamo a noi stessi e alla nostra coscienza, per recuperare la nostra dimensione umana, troppo spesso schiacciata da logiche di taglio esclusivamente egoistico.

Noi come Ministero dell’Ambiente – ha affermato Costa – crediamo molto nella lotta agli sprechi alimentari, tanto che dal 1° gennaio ho creato la prima direzione generale per l’economia circolare che si occuperà anche di questa materia“.

Lo staff del ministro sta lavorando inoltre a un accordo con il mondo della ristorazione – inclusi pub, bar e alberghi – affinché quest’ultimo aderisca a un piano plastic free e anti-spreco. Come ha osservato il ministro, questi “sono tutti step, tutti mattoncini, che raccontano il nostro impegno concreto nella battaglia. Vogliamo che il 25% della riduzione dello spreco, attestata quest’anno, raddoppi e diventi il 50%“.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/191727/giornata-nazionale-contro-lo-spreco-alimentare-campagna-too-good-to-go”][/related]

Fonte | Ministero dell’Ambiente

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Share
Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago