Skip to content
Ecoblog

Ecoblog

Mobilità Sostenibile, Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico | EcoBlog

  • InquinamentoNotizie, metodi per disinquinare, illeciti ed ecomafie
  • ItaliaItalia
  • Energianon per tutte le energie, ma solo per bollette, consumi, distribuzione, rete, ecc
  • AcquaCi sono sostituti per il petrolio ma non ci sono alternative al’acqua che con l’aria resta una delle risorse fondamentali per la vita sul Pianeta: beviamo in media quattro litri di acqua al giorno , in una forma o nell’altra , ma il cibo che ma […]
  • Auto
  • EcoConsigliEcoConsigli
  • Riciclo creativoGli americani lo chiamano upcycle e noi in Italia riciclo creativo e in pratica vuol dire destinare a nuova vita oggetti nati per un uso diverso. L’esempio classico sono le pedane pallet trasformate in divani o letti. La redazione di Ecoblog.it […]
  • Risparmio energeticoTrucchi e accortezze per risparmiare soldi e inquinare di meno.
  • Home
  • 2020
  • Marzo
  • 20
  • Conavirus: linee guida per disinfettare le strade
  • ECOLOGIA

Conavirus: linee guida per disinfettare le strade

Per lo spazzamento delle strade all'epoca del Covid-19 arrivano le indicazioni da SNPA e Ministero dell'Ambiente
Rosario Scelsi 20 Marzo 2020

 

L’emergenza Coronavirus è al centro delle attenzioni di tutti, anche se molti ancora faticano a sposare le pratiche virtuose suggerite dai medici e le misure restrittive varate dal governo, per cercare di contenere la diffusione del contagio, evitando esiti catastrofici. Fra gli interventi messi in campo dai vari enti amministrativi, anche quelli dello spazzamento delle strade, per la bonifica ambientale.

Sul fronte della disinfezione delle arterie urbane (e degli ambienti esterni in genere), l’Istituto Superiore di Sanità ha fornito delle indicazioni, confermando l’opportunità di procedere con la pulizia straordinaria per affrontare l’emergenza con prodotti convenzionali.

Dal Ministero dell’Ambiente e dal Consiglio del sistema nazionale a rete per la protezione dell’ambiente (SNPA) sono giunte delle linee guida pochi giorni fa, per condividere alcune indicazioni uniformi sul territorio nazionale per minimizzare i possibili impatti ambientali.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/192563/il-riciclo-al-tempo-del-coronavirus-iorestoacasa-green”][/related]

Il ministro Sergio Costa, parlando dell’incontro con gli interlocutori, si è espresso in questi termini: “È stato un meeting importante quello con i direttori Arpa di tutte le regioni. Ho voluto parteciparvi per dire: siamo con voi. Oggi bisogna remare tutti insieme nella stessa direzione e tutelare l’ambiente e la salute dei cittadini, specie in una situazione di emergenza come questa“.

Al centro delle riflessioni anche le informazioni contrastanti circa l’uso massiccio, per la sanificazione, di ipoclorito di sodio, la cui capacità di distruggere il Coronavirus è tutt’altro che accertata. Il ricorso per la disinfezione delle strade a questa sostanza, corrosiva per la pelle e dannosa agli occhi, è associabile a un aumento di sostanze pericolose nell’ambiente con conseguente possibile esposizione della popolazione e degli animali, e può nuocere alle acque superficiali e a quelle sotterranee.

Fonte | Ministero dell’Ambiente

Continue Reading

Previous: Rifiuti ai tempi del Coronavirus: Costa grato ai lavoratori del settore
Next: Acqua, il ministro Costa: “Risorsa da tutelare”

Related Stories

Climate quitting: la spinta ambientalista che spinge a cambiare lavoro climate quitting
  • ECOLOGIA

Climate quitting: la spinta ambientalista che spinge a cambiare lavoro

8 Aprile 2023
Vestire vegan? Si può! Ecco le prime dritte da seguire abiti vegan
  • ECOLOGIA

Vestire vegan? Si può! Ecco le prime dritte da seguire

15 Marzo 2023
Prodotti vegani per il benessere dei capelli: una scelta green e sostenibile lavare i capelli in modo sostenibile
  • ECOLOGIA

Prodotti vegani per il benessere dei capelli: una scelta green e sostenibile

9 Marzo 2023

Articoli recenti

  • Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly
  • Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali
  • Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio
  • Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”
  • Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico
  • Redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Ecoblog.it proprietà di T-Mediahouse Srl - Viale Sarca 336 20126 Milano - P.Iva 06933670967 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001