Ford Mustang Mach-E: aggiornamenti OTA anche a casa

Gli aggiornamenti per la Ford Mustang Mach-E possono ora avvenire anche a casa, grazie al nuovo sistema OTA (over-the-air) elaborato dall’Ovale Blu. È questa la grande novità per il SUV elettrico del gruppo, allo scopo di garantire il massimo della versatilità agli utenti.

La possibilità di poter effettuare un aggiornamento OTA per la propria vettura rivoluziona il panorama delle auto elettriche. Anziché subire lunghi tempi d’attesa, necessari per aggiornare altri modelli su quattro ruote, Ford ha innovato il settore per introdurre un sistema di download in background, in piena sicurezza e con upgrade che possono essere completati anche in meno di due minuti. Una novità che permette alla Mustang Mach-E di ottenere gli ultimi aggiornamenti software in qualsiasi momento, anche a casa, e che aumenta sensibilmente l’esperienza d’uso degli utenti. Così ha spiegato John Vangelov, Connected Services Manager di Ford Motor Company:

La bellezza di Mustang Mach-E è che ciò che i nostri clienti
sperimentano il primo giorno è solo l’inizio dell’experience: questa
si evolverà aggiungendo sempre nuove funzionalità. I nostri aggiornamenti over-the-air minimizzano anche i tempi di inattività, grazie alle modalità di attivazione, incredibilmente veloci, assicurandosi che Mustang Mach-E si migliori sempre, anche quando si dorme!

Quasi tutti i sistemi Mustang Mach-E potranno essere aggiornati in modalità wireless, per aggiungere funzionalità non disponibili al momento dell’acquisto. Gli aggiornamenti saranno rilasciati con cadenza regolare, risulteranno praticamente impercettibili e potranno essere addirittura programmati all’orario preferito, ad esempio di notte quando il SUV è parcheggiato. Alcuni update saranno inoltre disponibili immediatamente all’accensione e il guidatore ne riceverà subito notifica.

Un risultato merito anche della bravura del team Ford, che ha saputo riadattare le proprie modalità di lavoro anche durante la pandemia in corso. Data la necessità di lavorare in smart-working, gli ingegneri del gruppo hanno elaborato un nuovo sistema che non richieda la presenza fisica per testare le capacità over-the-air della vettura e il funzionamento del sistema di aggiornamenti. Grazie a una speciale tecnologia di accesso remoto, è stato possibile programmare il tutto da casa: ciò che inizialmente ha comportato cinque ore di programmazione in remoto, oggi può essere eseguito in meno di 10 minuti.

Il team di Ford si è mosso rapidamente per impostare l’accesso da remoto a
tutti i moduli del veicolo, anche cablandoli con strumenti che
consentissero loro di riprogrammarli rapidamente direttamente da casa.
Ciò che inizialmente ha comportato cinque ore di programmazione in
remoto, ora può essere eseguito in meno di 10 minuti.

marcogrigis

Published by
marcogrigis

Recent Posts

Lavello in cucina, lo hai mai pulito così? Altro che detersivi, torna come nuovo

Scopri come pulire a fondo il lavello della cucina, sia in acciaio che in fragranite,…

2 ore ago

Borracce e thermos, solo così le pulisci a fondo senza rovinarle: il trucco geniale che nessuno ti ha mai detto

Se vuoi tenere borracce e thermos puliti e profumati ti svelo il trucco geniale che…

11 ore ago

Se usi questi due prodotti per pulire in casa, rischi di morire intossicato: il mix è letale

Se unisci candeggina e ammoniaca rischi davvero grosso per la tua salute: puoi intossicarti con…

13 ore ago

Strisce pedonali, è sorpresa: perché attraversare può costarti una multa salatissima

Sempre più ciclisti scelgono la bici per spostarsi in città, ma ignorare le regole stradali…

14 ore ago

Benzina alle stelle, non farti spennare durante i viaggi estivi: avrai sempre il pieno

In estate il pieno può pesare sul portafoglio. L’indagine di Altroconsumo mostra dove e come…

16 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico a due passi da casa

Nel cuore dell’Agro Pontino, un giardino unico in Europa accoglie visitatori tra aceri giapponesi, ruderi…

17 ore ago