Auto elettriche: da Amazon il più grande centro di ricarica in Europa

Anche Amazon scommette sull’universo delle auto elettriche, con l’inaugurazione del più grande centro di ricarica in Europa. Una struttura realizzata in Germania, a Essen, capace di ospitare più di 340 colonnine. Nel frattempo, la società ha messo in circolazione negli Stati Uniti più di 100.000 veicoli verdi.

L’investimento è strategico per il colosso del commercio online, considerando come molti partner di distribuzione si avvalgano proprio di questi veicoli per consegnare le mezzi ai clienti. Come spiega il Corriere della Sera, ad esempio nel centro di distribuzione di Bochum operano già 40 veicoli elettrici, mentre già oggi ben 150 mezzi si avvalgono delle colonnine di ricarica realizzate a Essen.

Il progetto tedesco è sicuramente ambizioso e ha come obiettivo quello di rendere la mobilità a zero emissioni sempre più accessibile e diffusa. L’intera struttura è stata realizzata in collaborazione con LUEG BaseCamp GmbH, una società specializzata nel noleggio, nella gestione e nella riparazione di mezzi elettrici. Sarà proprio LUEG a gestire la grande stazione di ricarica tedesca, fornendo tutto il know-how di cui Amazon ha bisogno.

Così come già accennato, l’attenzione per la sostenibilità dei trasporti ha convinto Amazon ormai da qualche tempo, soprattutto negli Stati Uniti. Sul territorio a stelle e strisce il colosso statunitense ha già attivato diverse collaborazioni, come quella con Rivian Automotive. Questa start-up, nata nei pressi di Detroit, ha fornito al colosso del commercio elettrico ben 100.000 furgoni completamente elettrici, la maggior parte dei quali circolerà proprio sulle strade degli States per la consegna delle merci ai clienti. Alcuni di questi veicoli, tuttavia, arriveranno anche nel Vecchio Continente. E non si esclude che il gruppo possa stringere altre partnership con gli stessi produttori europei, considerando come diversi player del mercato abbiano già lanciato dei mezzi da lavoro elettrici, da Fiat a Mercedes.

Fonte: Corriere della Sera

marcogrigis

Published by
marcogrigis

Recent Posts

Borracce e thermos, solo così le pulisci a fondo senza rovinarle: il trucco geniale che nessuno ti ha mai detto

Se vuoi tenere borracce e thermos puliti e profumati ti svelo il trucco geniale che…

8 ore ago

Se usi questi due prodotti per pulire in casa, rischi di morire intossicato: il mix è letale

Se unisci candeggina e ammoniaca rischi davvero grosso per la tua salute: puoi intossicarti con…

9 ore ago

Strisce pedonali, è sorpresa: perché attraversare può costarti una multa salatissima

Sempre più ciclisti scelgono la bici per spostarsi in città, ma ignorare le regole stradali…

11 ore ago

Benzina alle stelle, non farti spennare durante i viaggi estivi: avrai sempre il pieno

In estate il pieno può pesare sul portafoglio. L’indagine di Altroconsumo mostra dove e come…

12 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico a due passi da casa

Nel cuore dell’Agro Pontino, un giardino unico in Europa accoglie visitatori tra aceri giapponesi, ruderi…

14 ore ago

L’INPS ti deve migliaia di euro e nemmeno lo sai: come richiedere quello che ti spetta

Grazie all’intervento del patronato CGIL, due cittadini toscani hanno recuperato importi non riconosciuti da anni:…

15 ore ago