Auto elettriche: da Amazon il più grande centro di ricarica in Europa

Anche Amazon scommette sull’universo delle auto elettriche, con l’inaugurazione del più grande centro di ricarica in Europa. Una struttura realizzata in Germania, a Essen, capace di ospitare più di 340 colonnine. Nel frattempo, la società ha messo in circolazione negli Stati Uniti più di 100.000 veicoli verdi.

L’investimento è strategico per il colosso del commercio online, considerando come molti partner di distribuzione si avvalgano proprio di questi veicoli per consegnare le mezzi ai clienti. Come spiega il Corriere della Sera, ad esempio nel centro di distribuzione di Bochum operano già 40 veicoli elettrici, mentre già oggi ben 150 mezzi si avvalgono delle colonnine di ricarica realizzate a Essen.

Il progetto tedesco è sicuramente ambizioso e ha come obiettivo quello di rendere la mobilità a zero emissioni sempre più accessibile e diffusa. L’intera struttura è stata realizzata in collaborazione con LUEG BaseCamp GmbH, una società specializzata nel noleggio, nella gestione e nella riparazione di mezzi elettrici. Sarà proprio LUEG a gestire la grande stazione di ricarica tedesca, fornendo tutto il know-how di cui Amazon ha bisogno.

Così come già accennato, l’attenzione per la sostenibilità dei trasporti ha convinto Amazon ormai da qualche tempo, soprattutto negli Stati Uniti. Sul territorio a stelle e strisce il colosso statunitense ha già attivato diverse collaborazioni, come quella con Rivian Automotive. Questa start-up, nata nei pressi di Detroit, ha fornito al colosso del commercio elettrico ben 100.000 furgoni completamente elettrici, la maggior parte dei quali circolerà proprio sulle strade degli States per la consegna delle merci ai clienti. Alcuni di questi veicoli, tuttavia, arriveranno anche nel Vecchio Continente. E non si esclude che il gruppo possa stringere altre partnership con gli stessi produttori europei, considerando come diversi player del mercato abbiano già lanciato dei mezzi da lavoro elettrici, da Fiat a Mercedes.

Fonte: Corriere della Sera

marcogrigis

Published by
marcogrigis

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago