L’auto elettrica da 3.500 euro conquista la Cina

Tutti pazzi in Cina per l’auto elettrica da 3.500 euro. È infatti boom di richieste nella Repubblica popolare della minicar da quattro posti nata dalla joint venture tra Saic, Liuzhou Wuling e dalla statunitense GM. Una city-car voluta non solo per superare agilmente i problemi di traffico e parcheggio, ma anche e soprattutto per rendere accessibile a tutti l’universo dell’elettrico.

L’automobile si caratterizza per un design decisamente compatto – solo 2.92 metri di lunghezza – tuttavia in grado di ospitare fino a quattro posti nell’abitacolo. Dall’aspetto minimal e spartano, l’auto è riuscita a conquistare i consumatori cinesi, il primo mercato in cui la vettura è stata lanciata. A soli 20 giorni dalla prima commercializzazione, infatti, sono già 15.000 gli esemplari piazzati sul mercato. Ribattezzata Hongguang Mini EV, è disponibile in diverse colorazioni e gli interni sono stati progettati per garantire il massimo del comfort possibile nonostante gli spazi ridotti. Non manca nemmeno un piccolo baule, dove riporre valigie o la spesa quotidiana.

Le prestazioni sono più che sufficienti per un uso cittadino. Grazie a un motore da 13 kW, l’auto può raggiungere i 100 chilometri orari massimi, per un’autonomia di 170 chilometri totali grazie a un piccolo, ma generoso, pacco batterie. Al momento non è dato sapere se la vettura verrà commercializzata in altre nazioni e, fatto più importante, se i listini rimarranno identici a quelli previsti per la Cina.

In ogni caso, il Paese asiatico è sempre più lanciato sul fronte delle vetture elettriche. Oltre a rendersi necessario come soluzione per ridurre le emissioni nocive in atmosfera e lo smog, questo vettore è visto come strategico per garantire l’accesso all’universo dell’automotive anche alle fasce della popolazione dal reddito medio. La nazione, inoltre, vede una delle concentrazioni più elevate di colonnine di ricarica nel mondo.

Fonte: La Stampa

marcogrigis

Published by
marcogrigis

Recent Posts

Borracce e thermos, solo così le pulisci a fondo senza rovinarle: il trucco geniale che nessuno ti ha mai detto

Se vuoi tenere borracce e thermos puliti e profumati ti svelo il trucco geniale che…

8 ore ago

Se usi questi due prodotti per pulire in casa, rischi di morire intossicato: il mix è letale

Se unisci candeggina e ammoniaca rischi davvero grosso per la tua salute: puoi intossicarti con…

10 ore ago

Strisce pedonali, è sorpresa: perché attraversare può costarti una multa salatissima

Sempre più ciclisti scelgono la bici per spostarsi in città, ma ignorare le regole stradali…

11 ore ago

Benzina alle stelle, non farti spennare durante i viaggi estivi: avrai sempre il pieno

In estate il pieno può pesare sul portafoglio. L’indagine di Altroconsumo mostra dove e come…

13 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico a due passi da casa

Nel cuore dell’Agro Pontino, un giardino unico in Europa accoglie visitatori tra aceri giapponesi, ruderi…

14 ore ago

L’INPS ti deve migliaia di euro e nemmeno lo sai: come richiedere quello che ti spetta

Grazie all’intervento del patronato CGIL, due cittadini toscani hanno recuperato importi non riconosciuti da anni:…

16 ore ago