Le bici elettriche avvicinano le persone al ciclismo urbano

Le biciclette elettriche rappresenteranno la chiave di volta per avvicinare sempre più persone al ciclismo urbano, allo scopo di rendere la mobilità cittadina sempre più sostenibile. È quanto rivela un nuovo studio, pubblicato sulla rivista scientifica Transportation Research e realizzata dai ricercatori dell’Institute of Transport Economics di Oslo.

I ricercatori hanno voluto verificare se l’apparizione sul mercato delle biciclette elettriche potesse cambiare l’approccio dei cittadini nei confronti della mobilità sostenibile. Sia in termini di accesso alla bicicletta, quindi di un maggior numero di persone interessate alla pedalata urbana, che di tragitti percorsi.

A questo scopo, gli esperti hanno analizzato un campione rappresentativo di ciclisti, divisi in due gruppi. Il primo composto da persone che avevano di recente acquistato una bicicletta elettrica, il secondo invece caratterizzato da ciclisti classici, seppur interessati a comprare uno di questi mezzi in futuro. Entrambi i gruppi sono stati monitorati per sei mesi.

Dall’analisi è emerso come non solo le biciclette elettriche siano in grado di avvicinare alla mobilità sostenibile anche chi è sempre apparso restio alle due ruote, ma anche come i tragitti percorsi siano più lunghi. I possessori di mezzi elettrici compiono quotidianamente dai 2.1 ai 9.2 chilometri in più rispetto ai comuni ciclisti. Naturalmente, questo aumento è determinato dalla pedalata assistita e dalla minore difficoltà fisica. Eppure, almeno in termini ambientali, è considerato un vantaggio poiché riduce il ricorso ad altri mezzi più inquinanti per compiere piccoli spostamenti.

Non è però tutto: i possessori di una bicicletta elettrica hanno anche modificato le loro abitudini di viaggio, con un incremento delle due ruote fino al 49% come metodo preferito per spostarsi all’interno delle città.

Fonte: Electrek

marcogrigis

Published by
marcogrigis

Recent Posts

Termosifoni, con l’idea geniale di Eurospin non li accendi più e azzeri la bolletta: quanto costa

Una borsa dell’acqua calda elettrica ricaricabile proposta da Eurospin promette di ridurre i costi del…

42 minuti ago

Dove si getta la carta stagnola (pulita o sporca)

Sai davvero dove buttare la carta stagnola? La risposta dipende dal suo stato di pulizia…

4 ore ago

Permessi 104: licenziamenti a tappeto, ecco cosa contestano i datori di lavoro

La gestione dei permessi Legge 104 continua a essere un argomento di grande rilevanza e…

5 ore ago

Evita le fette biscottate a colazione: il motivo è molto serio

Diffuse in milioni di dispense, le fette biscottate nascondono zuccheri e pochi nutrienti: ecco cosa…

7 ore ago

Con questo paraspifferi fai da te il freddo resta fuori e il risparmio entra in casa: bollette dimezzate

Paraspifferi fai-da-te: un alleato contro la dispersione termica. Puoi crearlo facilmente utilizzando ciò che hai…

14 ore ago

Galbanino e Babybel, la cera non va buttata così: ecco perché

Molti formaggi arrivano sulle nostre tavole con un rivestimento di cera: non è commestibile, ma…

16 ore ago