Le biciclette elettriche rappresenteranno la chiave di volta per avvicinare sempre più persone al ciclismo urbano, allo scopo di rendere la mobilità cittadina sempre più sostenibile. È quanto rivela un nuovo studio, pubblicato sulla rivista scientifica Transportation Research e realizzata dai ricercatori dell’Institute of Transport Economics di Oslo.
I ricercatori hanno voluto verificare se l’apparizione sul mercato delle biciclette elettriche potesse cambiare l’approccio dei cittadini nei confronti della mobilità sostenibile. Sia in termini di accesso alla bicicletta, quindi di un maggior numero di persone interessate alla pedalata urbana, che di tragitti percorsi.
A questo scopo, gli esperti hanno analizzato un campione rappresentativo di ciclisti, divisi in due gruppi. Il primo composto da persone che avevano di recente acquistato una bicicletta elettrica, il secondo invece caratterizzato da ciclisti classici, seppur interessati a comprare uno di questi mezzi in futuro. Entrambi i gruppi sono stati monitorati per sei mesi.
Dall’analisi è emerso come non solo le biciclette elettriche siano in grado di avvicinare alla mobilità sostenibile anche chi è sempre apparso restio alle due ruote, ma anche come i tragitti percorsi siano più lunghi. I possessori di mezzi elettrici compiono quotidianamente dai 2.1 ai 9.2 chilometri in più rispetto ai comuni ciclisti. Naturalmente, questo aumento è determinato dalla pedalata assistita e dalla minore difficoltà fisica. Eppure, almeno in termini ambientali, è considerato un vantaggio poiché riduce il ricorso ad altri mezzi più inquinanti per compiere piccoli spostamenti.
Non è però tutto: i possessori di una bicicletta elettrica hanno anche modificato le loro abitudini di viaggio, con un incremento delle due ruote fino al 49% come metodo preferito per spostarsi all’interno delle città.
Fonte: Electrek
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…