Risparmio energetico

Tetto al prezzo del gas: cosa cambia per gli utenti

Il tetto al prezzo del gas cambierà davvero le cose per gli utenti? Ecco cosa è importante sapere a riguardo.

L’Unione Europea, dopo svariate trattative che sono durate per mesi, ha finalmente stabilito un tetto massimo per il prezzo del gas. Secondo gli esperti, però, questo cambiamento non inciderà più di molto sui prezzi in bolletta. E tutto per svariati motivi che è il caso di analizzare. Ecco, quindi, come funziona la nuova normativa stabilita dall’Unione Europea e cosa ci si dovrà aspettare per le prossime bollette.

Come funziona il tetto al prezzo del gas

La nuova normativa volta a migliorare la situazione del gas, ha stabilito un tetto massimo per lo stesso che sarà di 180 euro al Mwh. Di sicura una buona notizia che, però, potrebbe non comportare i cambiamenti che tutti si attendono. Le bollette potrebbero, quindi, non subire gli abbassamenti desiderati e tutto per più di un motivo.

bolletta del gas

Il primo aspetto da analizzare è legato al fatto che il prezzo all’ingrosso deve superare i tre giorni lavorativi per poter mettere in atto la normativa. A ciò si aggiunge anche che il costo dovrà essere superiore di almeno 35 euro al costo del Gnl sul mercato globale.
Due misure che potrebbero rendere poco attuabile la nuova normativa e, tutto, senza abbassare i prezzi in bolletta.

Da quando sarà attuata la nuova normativa

Questa normativa, partirà solo dal 15 Febbraio 2023. Un aspetto che va ad aggiungersi a quelli che rendono, di fatto, la normativa poco incline a ridurre i prezzi in bolletta.
Come sottolineato dagli esperti, infatti, Gennaio è tra i mesi più freddi dell’anno e una normativa che si attiva solo a Febbraio porterà quindi i costi del gas ad aumentare comunque.

Un problema che, nonostante l’ottima notizia della nuova normativa, rende la stessa meno vantaggiosa di quanto di pensi. Ovviamente, per avere maggiori certezze bisognerà attendere un po’ di tempo. I pareri, però, almeno al momento sono meno positivi di quanto ci si sarebbe aspettato. Un motivo in più, per continuare a mettere in atto tutte le astuzie in grado di consumare meno gas in casa.

Danila Franzone

Recent Posts

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

2 ore ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

3 ore ago

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

5 ore ago

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

12 ore ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

14 ore ago

Non solo profumo: ecco perché dovresti far bollire il rosmarino in casa almeno un volta a

Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…

16 ore ago