Inquinamento

Addio ai kit di cortesia degli hotel: cosa cambierà in Europa

A breve, i kit di cortesia degli hotel saranno aboliti. Ecco come cambierà quest’abitudine in Europa.

Chi è solito frequentare gli hotel, conosce sicuramente bene i kit di cortesia. Piccole confezioni nelle quali è possibile trovare prodotti utili per la permanenza in albergo e che spesso si finisce con il portare a casa. Dai cotton fioc, al sapone per il viso fino a shampoo e prodotti struccanti, questi prodotti sono da sempre particolarmente amati. Eppure, a breve bisognerà dirgli addio, almeno in Europa. I kit di cortesia sono stati infatti vietati in tutta Europa. Motivo per cui, a breve, non sarà più possibile trovarli.

Perché sono stati aboliti i kit di cortesia

I kit di cortesia sono quelle confezioni presenti solitamente nelle camere degli alberghi e al cui interno è possibile trovare un po’ di tutto tra ciò che può servire agli ospiti durante il soggiorno. In alcuni casi è possibile trovare mini saponi e mini bagnoschiuma mentre in altri si trovano addirittura kit per la notte (con mascherine copri luce e tappi per le orecchie) o set da bagno, per la depilazione o per pulire le scarpe.

kit di cortesia

Al fine di ridurre il consumo di plastica, la Commissione Europea ha vietato la presenza di questi kit o, quantomeno, di quelli a base di flaconcini, bottigliette, dispenser e tutto ciò che può inquinare. Chi era solito fare incetta di questi prodotti, spesso portati a casa, dovrà quindi imparare a farne a meno e limitarsi all’uso di saponi presenti in bagno ma erogati da dispenser grandi e fissi.

Perché è stato scelto di eliminare i kit di cortesia

La decisione di eliminare i kit di cortesia dagli hotel, fa parte della manovra volta a ridurre l’impronta di carbonio dell’UE entro il prossimi 10 anni. tutto mediante alcune nuove regole legate all’uso della plastica.

Un obiettivo sicuramente importante. E, per il quale, si rende necessario rivoluzionare un po’ quelle che, fino ad oggi, sono state delle vere e proprie abitudini. Se tutto andrà come si spera, i rifiuti legati agli imballaggi dovrebbero ridursi del 15 % in 10 anni. E tutto con dei miglioramenti sicuri per l’ambiente e, di conseguenza, per la vita di tutti.

Danila Franzone

Share
Published by
Danila Franzone
Tags: Plastica

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago