Risparmio energetico

Caro energia: allo studio un bonus famiglie per contrastarlo

Al momento si sta valutando la possibilità di istituire un bonus famiglie per contrastare il caro energia. Scopriamo meglio di cosa si tratta e chi riguarderebbe.

Negli ultimi tempi le spese legate all’energia sono aumentate al punto da mettere in crisi diversi italiani. Ciò ha portato alla ricerca di diversi metodi ma anche ad alcuni tagli nel quotidiano per poter far quadrare i conti. Per andare incontro a chi si è trovato in seria difficoltà, sembra sia allo studio un bonus famiglie volto proprio a contrastare il caro energia.
Ecco quanto è emerso al momento.

In cosa consiste il bonus famiglie contro il caro energia

Sebbene lo studio non sia ancora concluso, sono già trapelate le prime voci riguardo la sua fattibilità. Lo scopo, come già detto, è quello di aiutare le famiglie in difficoltà, riducendo così le spese legate all’energia. Ciò servirebbe a colmare il vuoto lasciato (da fine Marzo) dagli aiuti precedentemente messi a punto e che ora andrebbero appunto a svanire lasciando un vuoto importante in chi si trova già in seria difficoltà.

bonus famiglie

Se tutto va come previsto, il bonus potrebbe scattare dalla seconda metà dell’anno e si baserebbe sugli effettivi consumi. Ad esso si potrebbero inoltre aggiungere aiuti di altro tipo che, al momento, non sono ancora stati descritti ma tra i quali potrebbe rientrare il rinnovo del bonus sociale.

Rinnovo del bonus sociale: quando potrebbe arrivare

Contrariamente a quanto si pensa, per il rinnovo del bonus sociale, i tempi di attesa non dovrebbero essere lunghi. Si parla infatti del mese di Aprile. Questo, quindi, giungerebbe prima del possibile bonus destinato alle famiglie e servirebbe a tamponare, come già detto, il vuoto lasciato dalle agevolazioni che scadranno a fine mese.

Quanto all’entità degli aiuti, ancora non c’è quindi nulla di definito. Si pensa, però, che questi possano essere sempre legati ai consumi e quindi personali e legati alla persona o alla famiglia che ne beneficerà. A breve, comunque, dovrebbero giungere novità in tal senso.

Nell’attesa, restano sempre valide tutte le modalità per risparmiare e che vanno dall’evitare la carica fantasma allo sprecare meno energia quando si usa il phon.

Danila Franzone

Recent Posts

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

2 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

3 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

5 ore ago

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

6 ore ago

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

9 ore ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

11 ore ago