Risparmio energetico

Caro energia: allo studio un bonus famiglie per contrastarlo

Al momento si sta valutando la possibilità di istituire un bonus famiglie per contrastare il caro energia. Scopriamo meglio di cosa si tratta e chi riguarderebbe.

Negli ultimi tempi le spese legate all’energia sono aumentate al punto da mettere in crisi diversi italiani. Ciò ha portato alla ricerca di diversi metodi ma anche ad alcuni tagli nel quotidiano per poter far quadrare i conti. Per andare incontro a chi si è trovato in seria difficoltà, sembra sia allo studio un bonus famiglie volto proprio a contrastare il caro energia.
Ecco quanto è emerso al momento.

In cosa consiste il bonus famiglie contro il caro energia

Sebbene lo studio non sia ancora concluso, sono già trapelate le prime voci riguardo la sua fattibilità. Lo scopo, come già detto, è quello di aiutare le famiglie in difficoltà, riducendo così le spese legate all’energia. Ciò servirebbe a colmare il vuoto lasciato (da fine Marzo) dagli aiuti precedentemente messi a punto e che ora andrebbero appunto a svanire lasciando un vuoto importante in chi si trova già in seria difficoltà.

bonus famiglie

Se tutto va come previsto, il bonus potrebbe scattare dalla seconda metà dell’anno e si baserebbe sugli effettivi consumi. Ad esso si potrebbero inoltre aggiungere aiuti di altro tipo che, al momento, non sono ancora stati descritti ma tra i quali potrebbe rientrare il rinnovo del bonus sociale.

Rinnovo del bonus sociale: quando potrebbe arrivare

Contrariamente a quanto si pensa, per il rinnovo del bonus sociale, i tempi di attesa non dovrebbero essere lunghi. Si parla infatti del mese di Aprile. Questo, quindi, giungerebbe prima del possibile bonus destinato alle famiglie e servirebbe a tamponare, come già detto, il vuoto lasciato dalle agevolazioni che scadranno a fine mese.

Quanto all’entità degli aiuti, ancora non c’è quindi nulla di definito. Si pensa, però, che questi possano essere sempre legati ai consumi e quindi personali e legati alla persona o alla famiglia che ne beneficerà. A breve, comunque, dovrebbero giungere novità in tal senso.

Nell’attesa, restano sempre valide tutte le modalità per risparmiare e che vanno dall’evitare la carica fantasma allo sprecare meno energia quando si usa il phon.

Danila Franzone

Recent Posts

Nuova ondata di caldo torrido: i 3 trucchi del Politecnico di Torino per rinfrescarsi senza condizionatore

Senza aria condizionata, ma con meno caldo: scopri tre soluzioni efficaci e naturali studiate dal…

1 ora ago

L’aperitivo messicano per stupire i tuoi amici: trovi tutto da Eurospin a meno di 3 euro

Hai voglia di rendere il tuo giardino magico e inimitabile? Non si tratta solo di…

3 ore ago

Tumore osseo, attenzione a questi sintomi: i campanelli d’allarme che tutti devono conoscere prima che sia tardi

Scopri cosa sono i tumori alle ossa, come riconoscerli, quali sono i più comuni e…

4 ore ago

Condizionatore sporco? Puliscilo in pochi minuti con questo metodo geniale: zero spese e niente fatica

Polvere, foglie e sporcizia mettono a rischio l’efficienza del tuo impianto: ecco come pulirlo e…

6 ore ago

Nuove regole per cani e gatti in tutta Europa, Italia compresa: attenzione alle nuove restrizioni

Cani e gatti, nuove regole Ue : quali sono le restrizioni in arrivo che i…

7 ore ago

Detersivi in polvere, il numero 1 è a marchio supermercato: risultato professionale a costo bassissimo

Qual è il miglior detersivo in polvere del 2025? Scopri cosa rivelano i test dei…

9 ore ago