Orti e giardini

Gerani perfetti? I metodi (naturali) per prendersene cura

Scopriamo quali sono i metodi naturali e semplici per prendersi cura dei gerani.

Quando arriva la bella stagione, giardini e balconi iniziano a popolarsi di gerani. Questi fiori di origine africana sono infatti molto colorati e così belli da conquistare praticamente tutti.
Inoltre, essendo parecchio resistenti, si rivelano particolarmente adatti anche a coloro che non hanno il così detto pollice verde.
Basta infatti qualche accortezza e l’uso di prodotti naturali per ottenere dei fiori davvero splenditi con i quali rendere più bella la propria casa.

I prodotti naturali e amici dei gerani

Nella maggior parte dei casi i gerani vengono piantati nei nei vasi e sistemati dove sono ben visibili. Per far sì che crescano al meglio è importante accertarsi, prima di tutto, che siano sempre ben esposti al sole. Si tratta infatti di fiori che hanno estremo bisogno di luce per crescere bene.

gerani

Detto ciò, ci sono anche dei prodotti naturali (e quindi non inquinanti ed economici) che possono fare la differenza. Dopo aver visto come effettuare correttamente la potatura dell’ibisco, ecco quindi come prendersi cura dei gerani in modo del tutto naturale.

Olio di neem

Questo ingrediente, per molti sconosciuto, è un vero amico dei gerani.
Applicato sui fiori ha infatti un’azione repellente contro i parassiti che sono soliti attaccarli. Usandolo in piccole quantità sarà quindi possibile godere di gerani sempre sani e bellissimi da vedere.

L’aceto

Anche questo ingrediente che abbiamo sempre a casa è utile per la buona salute dei gerani, purché usato nel modo corretto. L’aceto, infatti, è molto forte e non andrà mai versato al naturale sul terreno. Il trucco sta nel mescolarlo con dell’acqua (1 cucchiaino per litro) è sufficiente per far sì che i fiori traggano maggior nutrimento da un terreno che potrebbe non avere il giusto ph. Tra i vari tipi di aceto è meglio scegliere quello bianco o di mele.

I fondi di caffè

Anche i fondi di caffè si rivelano molto utili per la bellezza dei gerani. Applicati in mezzo al terreno rappresentano, infatti, un buon fertilizzante. Per ottenere il massimo è quindi consigliabile aggiungere il caffè quando i gerani iniziano a produrre le nuove foglie.

Usare i giusti prodotti naturali per il benessere dei gerani, aiuterà l’ambiente, risulterà economico e al contempo davvero efficace. Il tutto senza usare prodotti nocivi per la salute e donando maggior bellezza ai fiori tipici della stagione più calda.

Danila Franzone

Published by
Danila Franzone

Recent Posts

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

6 ore ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

8 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

10 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

13 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

14 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

16 ore ago