Orti e giardini

Gerani perfetti? I metodi (naturali) per prendersene cura

Scopriamo quali sono i metodi naturali e semplici per prendersi cura dei gerani.

Quando arriva la bella stagione, giardini e balconi iniziano a popolarsi di gerani. Questi fiori di origine africana sono infatti molto colorati e così belli da conquistare praticamente tutti.
Inoltre, essendo parecchio resistenti, si rivelano particolarmente adatti anche a coloro che non hanno il così detto pollice verde.
Basta infatti qualche accortezza e l’uso di prodotti naturali per ottenere dei fiori davvero splenditi con i quali rendere più bella la propria casa.

I prodotti naturali e amici dei gerani

Nella maggior parte dei casi i gerani vengono piantati nei nei vasi e sistemati dove sono ben visibili. Per far sì che crescano al meglio è importante accertarsi, prima di tutto, che siano sempre ben esposti al sole. Si tratta infatti di fiori che hanno estremo bisogno di luce per crescere bene.

gerani

Detto ciò, ci sono anche dei prodotti naturali (e quindi non inquinanti ed economici) che possono fare la differenza. Dopo aver visto come effettuare correttamente la potatura dell’ibisco, ecco quindi come prendersi cura dei gerani in modo del tutto naturale.

Olio di neem

Questo ingrediente, per molti sconosciuto, è un vero amico dei gerani.
Applicato sui fiori ha infatti un’azione repellente contro i parassiti che sono soliti attaccarli. Usandolo in piccole quantità sarà quindi possibile godere di gerani sempre sani e bellissimi da vedere.

L’aceto

Anche questo ingrediente che abbiamo sempre a casa è utile per la buona salute dei gerani, purché usato nel modo corretto. L’aceto, infatti, è molto forte e non andrà mai versato al naturale sul terreno. Il trucco sta nel mescolarlo con dell’acqua (1 cucchiaino per litro) è sufficiente per far sì che i fiori traggano maggior nutrimento da un terreno che potrebbe non avere il giusto ph. Tra i vari tipi di aceto è meglio scegliere quello bianco o di mele.

I fondi di caffè

Anche i fondi di caffè si rivelano molto utili per la bellezza dei gerani. Applicati in mezzo al terreno rappresentano, infatti, un buon fertilizzante. Per ottenere il massimo è quindi consigliabile aggiungere il caffè quando i gerani iniziano a produrre le nuove foglie.

Usare i giusti prodotti naturali per il benessere dei gerani, aiuterà l’ambiente, risulterà economico e al contempo davvero efficace. Il tutto senza usare prodotti nocivi per la salute e donando maggior bellezza ai fiori tipici della stagione più calda.

Danila Franzone

Published by
Danila Franzone

Recent Posts

Eredità, a chi va il patrimonio di due coniugi senza figli? Come evitare una battaglia legale

Poniamo il caso che una coppia non abbia figli, a chi spetta l'eredità? Ecco che…

45 minuti ago

Il vero pericolo si nasconde in casa, ma non dove pensi: altro che bagno, è questo il luogo con più germi e batteri

Quando si parla di igiene domestica, molti tendono a pensare che il luogo più contaminato…

2 ore ago

Pressione alta? 5 rimedi naturali per abbassarla subito: i consigli degli esperti che nessuno ti ha mai detto

L’ipertensione arteriosa rappresenta una delle principali cause di patologie cardiovascolari a livello globale ed è…

4 ore ago

La carta da forno può andare in friggitrice o no? La scienza risponde, la verità ti spiazzerà

Carta da forno in friggitrice ad aria: cosa dicono gli esperti? Si può utilizzare con…

5 ore ago

Non solo mare, i laghi salati più spettacolari della Terra: c’è anche una sorpresa tutta italiana

Tra le meraviglie naturali più affascinanti del pianeta, i laghi salati occupano un posto di…

7 ore ago

Inps, ricevi 40 € al mese compilando questo semplice modulo: l’esperto del Caf spiega come fare

L’INPS eroga un contributo economico di 80 euro ogni due mesi attraverso la Carta Acquisti,…

10 ore ago