
La compri sempre e non lo sai: è la carta igienica più green secondo Altroconsumo - ecoblog.it
Questa è la carta igienica più green in assoluto secondo Altroconsumo, la compri sempre e non lo sapevi nemmeno!
Nella selezione della carta igienica più ecologica, Altroconsumo ha adottato una metodologia rigorosa che considera diversi parametri fondamentali, tra cui la composizione del prodotto, il processo produttivo, il packaging e l’impatto ambientale complessivo. Un’attenzione particolare è stata riservata all’utilizzo di materie prime certificate, come la carta riciclata e la cellulosa proveniente da foreste gestite in modo responsabile, con certificazioni FSC o PEFC.
Un ulteriore elemento chiave valutato è stata la biodegradabilità e la compostabilità della carta, fattori essenziali per ridurre l’inquinamento e facilitare lo smaltimento sostenibile. Altroconsumo ha inoltre analizzato le sostanze chimiche impiegate nella produzione, preferendo prodotti privi di sbiancanti ottici, profumi artificiali e altre sostanze potenzialmente dannose per la salute e l’ambiente.
Secondo Altroconsumo, la carta igienica più green del 2025 è rappresentata da un prodotto che combina qualità, rispetto ambientale e sicurezza per l’utente. Tra i marchi promossi emergono quelli che hanno investito in innovazioni volte a ridurre drasticamente l’impatto ambientale, come l’uso di imballaggi completamente riciclabili e la riduzione del consumo idrico durante la produzione.
Carta igienica più green secondo Altroconsumo
Tra le eccellenze segnalate, spiccano alcune linee di carta igienica realizzate interamente con carta riciclata al 100%, garantendo un prodotto resistente e confortevole senza rinunciare alla sostenibilità. Inoltre, alcune aziende hanno adottato il sistema di certificazione Ecolabel europeo, un riconoscimento che attesta il rispetto di severi criteri ambientali lungo tutto il ciclo di vita del prodotto.

Altroconsumo incoraggia i consumatori a preferire queste opzioni green, sottolineando come la scelta di una carta igienica ecologica contribuisca in modo concreto alla riduzione dell’impronta ecologica personale, favorendo un’economia circolare e una gestione più responsabile delle risorse naturali.
Per ottimizzare l’impatto positivo derivante dall’acquisto di carta igienica green, Altroconsumo suggerisce alcune semplici pratiche da adottare:
- Limitare gli sprechi, utilizzando la carta con parsimonia senza compromettere l’igiene personale.
- Verificare sempre le certificazioni ambientali riportate sulle confezioni, come FSC, PEFC ed Ecolabel.
- Preferire prodotti senza additivi chimici nocivi, che possono influenzare la salute della pelle e l’ambiente.
- Scegliere confezioni con imballaggi ridotti e riciclabili, per minimizzare la produzione di rifiuti plastici.
L’attenzione verso la carta igienica più green del 2025 rappresenta quindi un’ulteriore tappa nel percorso di sostenibilità che coinvolge l’intera filiera, dalla materia prima al prodotto finito, passando per il consumatore finale. Scelte consapevoli e informate possono fare la differenza, contribuendo a un futuro più sostenibile per il nostro pianeta.