
Crema alla nocciola: la classifica di Altroconsumo sulle migliori - ecoblog.it
Altroconsumo: ecco quali sono le quattro migliori creme spalmabili alla nocciola nei supermercati italiani.
Le creme spalmabili alla nocciola sono un classico immancabile sulle nostre tavole, ma spesso la loro composizione non soddisfa le esigenze di chi cerca prodotti più genuini e con un migliore profilo nutrizionale. Spesso infatti contengono elevate quantità di zuccheri e grassi aggiunti, con una percentuale di nocciole che può risultare molto bassa, complicando così la scelta per i consumatori più informati. Per fare chiarezza, Altroconsumo ha analizzato quattordici tra le creme spalmabili alla nocciola più diffuse nei supermercati italiani, valutandone ingredienti, valori nutrizionali e qualità organolettiche.
Le migliori creme spalmabili alla nocciola: la classifica aggiornata
Dall’indagine sono emersi solo quattro prodotti con una qualità complessiva buona. Queste creme non sono la classica Nutella, ma rappresentano alternative valide per chi desidera una crema spalmabile con una maggiore percentuale di nocciole e ingredienti più selezionati. Ecco la lista delle migliori:
- Zaini Emilia Crema Fondente (punteggio 62) – Migliore del test e miglior acquisto, contiene il 25% di nocciole e costa 4,99 euro per 350 grammi.
- Rigoni di Asiago Nocciolata Bio La Dark Senza Latte (punteggio 60) – 20% nocciole, prezzo di 4,53 euro per 250 grammi.
- Novi CremaNovi (punteggio 60) – Con il 45% di nocciole, è quella con la percentuale più alta, al prezzo di 4,49 euro per 200 grammi.
- Rigoni di Asiago Nocciolata Bio L’Originale (punteggio 60) – 19% nocciole, costo 4,25 euro per 250 grammi.
Questi risultati dimostrano come sia possibile trovare sul mercato prodotti con un buon equilibrio tra gusto e qualità degli ingredienti, pur restando creme industriali.

Nella fascia di qualità media rientrano diverse creme, inclusa la celebre Ferrero Nutella, che ottiene un punteggio di 54 e contiene solo il 13% di nocciole. Altri prodotti con valutazione simile sono:
- S.Z. La Crema Spalmabile (16% nocciole)
- Selex Crema Spalmabile Nocciole (13%)
- Pan di Stelle con Granella di Biscotto (12%)
- Lindt Nocciole (25%)
- Ferrero Nutella Plant Based (13%)
- Valsoia La Crema 100% Vegetale (14%)
- Riso Scotti Sì con Riso Crema (14%)
- Conad Crema alle Nocciole (13%)
Chiude la classifica, con una qualità bassa, la crema Dolciando di Eurospin, con un punteggio di 37 e solo il 13% di nocciole.
La Nutella, nonostante la forte popolarità e diffusione mondiale, si posiziona quindi nella fascia media soprattutto per la bassa percentuale di nocciole e l’alto contenuto di zuccheri, fattori che incidono sul giudizio finale.
Metodologia del test e criteri di valutazione
I prodotti sono stati acquistati tra aprile e maggio 2025 in supermercati e discount di quattro città italiane. La valutazione globale di Altroconsumo si è basata su tre criteri principali ponderati:
- Composizione e valori nutrizionali (50%): percentuale di nocciole, zuccheri, grassi saturi, additivi e grado di trasformazione, considerando anche il Nutri-Score.
- Prova di assaggio (40%): giudizio su aspetto, odore, consistenza e gusto da parte di una giuria di consumatori in prova anonima.
- Etichette (10%): verifica della presenza e leggibilità delle informazioni obbligatorie e facoltative.
Sono stati penalizzati soprattutto i prodotti con numerosi additivi, aromi, coloranti e dolcificanti come il fruttosio, indicati dall’OMS come potenzialmente rischiosi se consumati in eccesso.
Recentemente, Nutella ha avviato collaborazioni con altri brand alimentari di rilievo, come Chiquita, per proporre nuove ricette che uniscono la crema di nocciole alla banana, creando proposte creative e gustose per colazioni e merende. Queste iniziative includono tutorial passo passo per preparare prodotti come Banana Bread con Nutella, muffin e snack innovativi, valorizzando ingredienti semplici e amati.
La continua innovazione e la capacità di rinnovarsi pur mantenendo la tradizione sono elementi chiave nel successo globale di Nutella, che rimane un punto di riferimento nel settore delle creme spalmabili.