
Con i volantini del supermercato puoi creare oggetti incredibili e gratis: uno più bello dell’altro - ecoblog.it
Se hai tanti volantini del supermercato ma ti dispiace gettarli allora prova a fare questi oggetti: sono uno più carino dell’altro e facili da fare!
Il riciclo creativo dei volantini pubblicitari dei supermercati emerge come una soluzione pratica e originale per dare nuova vita a materiali spesso destinati al cestino. Questi fogli, ricchi di colori e immagini, possono diventare risorse preziose per progetti fai da te che uniscono estetica e funzionalità, evitando così l’accumulo inutile di carta.
Il riciclo creativo dei volantini pubblicitari non solo contribuisce a ridurre l’impatto ambientale, ma stimola anche la fantasia e la manualità. Tra le proposte più interessanti troviamo la realizzazione di:
- Segnalibri colorati: un modo semplice per utilizzare ritagli di volantini in carta patinata, creando segnalibri personalizzati e resistenti, ideali per lettori appassionati di ogni età.
- Coni portacaramelle o popcorn: piegando i volantini si possono ottenere coni usa e getta, perfetti per feste o momenti di convivialità, con un tocco di creatività e sostenibilità.
- Decorazioni per pacchi regalo: sfruttando la grafica vivace dei volantini, si possono realizzare fiocchi, fiori o nastri alternativi per abbellire i regali, evitando l’uso di carta da regalo nuova e spesso non riciclabile.
Queste idee rappresentano solo una parte delle possibilità offerte dal fai da te con volantini pubblicitari, che si adattano facilmente a ogni occasione, dalla casa al lavoro, fino all’ambito scolastico.
Idee originali per il riciclo creativo dei volantini
Oltre alle soluzioni decorative, i volantini pubblicitari possono essere trasformati in oggetti utili per la vita quotidiana. Ad esempio:
- Portapenne e organizer da scrivania: arrotolando o piegando i volantini è possibile creare contenitori leggeri e colorati, perfetti per mantenere ordine tra penne, matite e piccoli accessori da ufficio.
- Sottobicchieri personalizzati: ritagliati e laminati, i volantini diventano un supporto pratico e originale per proteggere le superfici da macchie e graffi, aggiungendo un tocco di allegria alla tavola.
- Cartellini per etichette e segnaposto: tagliati in forme creative, possono essere utilizzati per identificare piante, cibi o posti a tavola durante eventi e pranzi, con un impatto visivo piacevole e sostenibile.
Questi progetti rappresentano un modo intelligente per limitare l’uso di materiali nuovi, valorizzando ciò che normalmente viene scartato.

L’adozione di pratiche di upcycling come il riciclo creativo dei volantini pubblicitari è un passo importante verso una gestione più responsabile delle risorse. Non si tratta solo di risparmiare carta, ma di sensibilizzare alla cultura del riuso e della riduzione dei rifiuti. Utilizzare i volantini per attività manuali e didattiche può inoltre stimolare la creatività, promuovendo un consumo consapevole e inclusivo.
Inoltre, coinvolgere bambini e ragazzi in questi progetti può essere un’opportunità educativa per sviluppare competenze manuali e ambientali, favorendo un rapporto più diretto e positivo con la natura e il territorio.
Il riciclo si inserisce così in un contesto più ampio di sostenibilità e innovazione, dimostrando come piccoli gesti quotidiani possano contribuire a un futuro più verde e attento alle esigenze del pianeta.