
Come pulire la macchia di caffè sul tappeto (Foto Canva) - Ecoblog.it
Quando accade una cosa del genere sembra essere una vera disgrazia, per fortuna c’è un modo per pulire completamente la macchia
A chi non è mai capitato di rovesciare del caffè su un tappeto, o anche su un divano o una tovaglia? Purtroppo, per quanto si cerchi di fare attenzione, capita più spesso di quanto si creda. Quando accade una cosa del genere, si teme sempre che non ci sia rimedio e che l’alone è destinato a restare lì a vita e, magari, si pensa già a come coprirlo, magari spostando un tavolino o altro.
Per fortuna, però, c’è un metodo veloce e anche facile per rimuovere la macchia di caffè da un tappeto o da altri tessuti da cui è più difficile che vada via. Un trucco che basta conoscere per risolvere il problema e non temere di dover buttare via qualcosa.
Come pulire una macchia di caffè dal tappeto
Come sicuramente tutti sapranno, quando si deve pulire una macchia ostinata – come appunto può essere quella del caffè – il tempismo è tutto, intervenire subito è garanzia d’efficacia, lasciare che lo sporco si incrosti richiederà più tempo per rimuoverlo e, in alcuni casi, potrebbe essere un’impresa riuscirci. Come si levano, quindi, le macchie di caffè da un tappeto o altri tessuti?

Per fortuna non è così complicato come si può immaginare, per rimuovere una macchia di caffè da un tappeto basterà prendere una bacinella con acqua tiepida, usare una spugnetta e pochissimo detersivo per i piatti. Una volta raccolti tutti gli strumenti, si potrà iniziare “l’operazione di rimozione macchia”, si dovrà tamponare delicatamente la macchia con la spugna imbevuta solo nell’acqua, per sfruttare al massimo il suo potere assorbente. La seconda mossa sarà quella di unire anche un po’ di sapone per piatti e rimuovere l’alone che è rimasto, se serve – strizzando bene la spugna – si potranno fare più passate finché non va via.
Qualora il metodo non dovesse funzionare, è possibile aggiungere anche un po’ di glicerina nell’acqua, lasciare agire la soluzione massimo trenta minuti e poi risciacquare. In ultima analisi, se proprio la macchia di caffè non vuole andare via dal tappeto, si potrà usare anche un po’ di ammoniaca, diluita nell’acqua e applicata direttamente sul tessuto. Quest’ultima è la soluzione più strong, ma generalmente se si interviene davvero subito, dunque quando la macchia è ancora bagnata, il metodo della spugnetta che assorbe e la pulizia con acqua e detersivo per i piatti, generalmente, è super efficace.