
Da quando lavo il pavimento così, ho detto addio a strofinacci e secchio -ecoblog.it
Con una miscela di ingredienti semplici e naturali puoi pulire i pavimenti senza secchio, ottenendo un risultato impeccabile e un profumo che dura a lungo.
Pulire il pavimento è una delle incombenze più frequenti in casa, perché camminando dall’esterno portiamo dentro polvere, sporco e batteri. Non a caso viene sempre consigliato di togliere le scarpe appena rientrati, soprattutto quando in casa ci sono bambini che gattonano o animali domestici. Il problema è che lavare i pavimenti richiede tempo e spesso non è facile aspettare che si asciughino, specie d’inverno. Esiste però un metodo casalingo che permette di ottenere un risultato rapido e sorprendente, senza strofinare e senza riempire il secchio.
Il mix naturale che pulisce e profuma
Il segreto è una soluzione composta da sapone di Marsiglia liquido, bicarbonato di sodio, acqua e qualche goccia di olio essenziale. Questa miscela, oltre a sgrassare a fondo, lascia una profumazione gradevole e persistente. Per prepararla basta unire circa 25 ml di sapone di Marsiglia, 750 ml di acqua, 25 grammi di bicarbonato e 5-8 gocce di olio essenziale, meglio se agrumato come arancia o limone. Anche lavanda e bergamotto vanno bene, dipende dai gusti. Una volta mescolati, gli ingredienti vanno lasciati riposare in un contenitore spray per circa 24 ore.

Il giorno dopo la miscela è pronta all’uso: si spruzza direttamente sul pavimento e si passa un panno in microfibra fissato a una scopa piatta. Con pochi gesti lo sporco viene eliminato, il pavimento resta lucido e non serve attendere tempi lunghi per l’asciugatura.
Un metodo pratico ed ecologico
Questo trucco ha il vantaggio di essere veloce e adatto ai momenti in cui non si ha molto tempo. Non servono secchi d’acqua né strofinacci, basta lo spruzzino e il panno. Gli ingredienti naturali rispettano sia la salute di chi vive in casa sia l’ambiente, evitando sostanze chimiche aggressive. In più, il profumo che resta negli ambienti dona una sensazione di fresco e pulito per ore.
Il metodo funziona bene non solo in cucina, ma in tutte le stanze della casa. È particolarmente consigliato in inverno, quando i pavimenti asciugano lentamente e si rischia di lasciare aloni. Un piccolo accorgimento è quello di passare prima la scopa o l’aspirapolvere negli angoli, così da rimuovere la polvere più grossa. Poi la miscela farà il resto, lasciando le superfici brillanti e igienizzate. Questo sistema semplice, economico e rispettoso dell’ambiente dimostra come a volte siano proprio i rimedi della nonna a rivelarsi i più efficaci. Bastano pochi ingredienti e qualche minuto per avere un pavimento pulito, profumato e libero da macchie, senza fatica.