
Davvero butti via le scatole da scarpe? - ecoblog.it
Le scatole da scarpe diventano organizer perfetti per cassetti, cucina e cancelleria: i consigli delle esperte per risparmiare e ridurre gli sprechi.
In molte abitazioni le scatole da scarpe finiscono subito nella raccolta differenziata, considerate ingombranti e inutili. In realtà, con un po’ di ingegno possono diventare alleati preziosi per risparmiare spazio e denaro. Tre esperte di organizzazione domestica hanno illustrato come questo oggetto, spesso sottovalutato, possa sostituire accessori costosi e migliorare l’ordine di armadi, cassetti e scaffali.
Scatole da scarpe per organizzare cassetti e ricordi
Secondo Catie Kelly, fondatrice di Sistamatic Organizing, le scatole da scarpe sono perfette per sistemare cassetti e ripiani. Invece di acquistare organizer di plastica, si possono riutilizzare le scatole per separare calzini, collant, caricabatterie e piccoli accessori, ottenendo ordine immediato senza spese extra. Un trucco pratico consiste nel tagliare i coperchi per ricavarne divisori interni, ideali per gioielli o cosmetici.

Oltre alla funzionalità, c’è anche l’aspetto estetico: le scatole possono essere rivestite con carta da regalo, tessuti avanzati o carta adesiva, trasformandosi in contenitori decorativi. Molti le utilizzano anche per custodire fotografie, lettere e ricordi personali, evitando l’acquisto di costose scatole decorative. Per chi si dedica al fai-da-te, Dana Reder, fondatrice di Winnow & Bloom, consiglia di destinare le scatole a contenere materiali creativi come colori, colla, pennarelli e brillantini, etichettandole per ritrovare subito ciò che serve.
Utilizzi pratici in cucina e nella cancelleria
Le scatole da scarpe possono tornare utili anche in ambienti meno prevedibili. Caroline Dockery, fondatrice di Categorically Caroline, suggerisce di usarle per organizzare la cancelleria: biglietti d’auguri, post-it e buste trovano posto ordinato all’interno, magari separati da divisori improvvisati. In cucina, invece, possono diventare contenitori per i coperchi dei contenitori alimentari, spesso difficili da gestire e facili da perdere. Questi esempi mostrano come un oggetto destinato al riciclo possa avere una seconda vita funzionale ed ecologica. Riutilizzare le scatole da scarpe non solo riduce gli sprechi, ma evita l’acquisto di contenitori costosi e aiuta a mantenere la casa più ordinata. Una piccola abitudine che unisce risparmio, praticità e sostenibilità.