
La Vacanze in Spagna? Ecco 5 mete vacanze lontano dal turismo di massa - ecoblog.it
Scopri 5 mete autentiche in Spagna lontane dal turismo di massa: isole, montagne e borghi da esplorare per un viaggio vero, tra natura e cultura locale.
La Spagna è una terra sorprendente, ricca di contrasti, colori e paesaggi che mutano a ogni regione. Ma oltre a Barcellona, Madrid o Siviglia, esiste un mondo parallelo fatto di piccoli villaggi, isole incontaminate e aree naturali che raccontano l’anima più autentica del Paese. Sono luoghi dove il turismo di massa non è ancora arrivato, dove si riscopre il piacere del silenzio, dei ritmi lenti e dell’ospitalità genuina. Tra montagne, spiagge e borghi storici, ecco cinque destinazioni spagnole da vivere in modo diverso, lontano dai circuiti più battuti.
Isola di La Graciosa: un paradiso fuori dal tempo
La più piccola delle Isole Canarie, La Graciosa, è un piccolo gioiello che pochi conoscono davvero. Priva di asfalto, silenziosa e immersa nella natura, rappresenta il rifugio ideale per chi cerca pace e autenticità. Le sue spiagge di sabbia bianca e le acque turchesi sembrano uscite da una cartolina. L’isola fa parte del Parco Naturale dell’arcipelago Chinijo, un’area protetta dove si può praticare snorkeling, immersioni, escursioni in catamarano e trekking tra paesaggi vulcanici. La cucina locale, semplice e genuina, completa l’esperienza: pesce fresco, vino delle Canarie e tramonti mozzafiato rendono La Graciosa un luogo difficile da dimenticare.

Per chi ama l’adrenalina e la natura incontaminata, i Pirenei Aragonesi sono una destinazione perfetta. Qui il turismo di massa lascia spazio agli sport all’aria aperta, tra torrentismo nei canyon di Viandico e Gloces, rafting sui fiumi Ara ed Ésera e percorsi di via ferrata sospesi tra cascate e grotte. I sentieri escursionistici conducono a panorami spettacolari come le cascate di Aigualluts, vicino a Benasque. Dopo una giornata di avventure, ci si può rilassare nei borghi medievali della zona, come Aínsa o Alquézar, dove il tempo sembra essersi fermato tra pietra, silenzio e profumo di legna.
Zamora: arte, natura e pace
La provincia di Zamora, nel cuore della Castiglia e León, è una delle più autentiche della Spagna. D’estate regala un perfetto equilibrio tra natura e arte romanica. Il Parco Naturale del Lago di Sanabria, con le sue acque limpide e le montagne circostanti, è ideale per chi ama passeggiare o fare escursioni. La cittadina di Toro è un concentrato di arte e cultura, con chiese romaniche, panorami sulla valle del Duero e una produzione vinicola di eccellenza. Mentre Fermoselle, nel Parco Naturale degli Arribes del Duero, offre vedute spettacolari e sentieri perfetti per gli appassionati di trekking e fotografia.
La comarca de La Vera, in Estremadura, è una zona di rara bellezza, fatta di borghi antichi e paesaggi verdi. I villaggi, costruiti con legno e pietra, conservano intatta la tradizione architettonica popolare. Qui il tempo scorre lento, tra vicoli ombreggiati e case fiorite. Durante l’estate, La Vera diventa un paradiso naturale per fare il bagno: le gole e i ruscelli creano piscine naturali dove rinfrescarsi nelle giornate più calde. Il territorio è famoso anche per il suo pimentón de La Vera, la paprika affumicata che dà sapore e carattere alla cucina locale.
I borghi marinari delle Asturie orientali
Sulla costa orientale delle Asturie, i borghi di Ribadesella e Llanes conservano l’autenticità dei villaggi di pescatori. Qui il mare incontra la montagna, creando un paesaggio suggestivo che cambia con la luce del giorno. A Ribadesella è possibile fare discese in canoa lungo il fiume Sella, mentre a Llanes si possono ammirare i famosi Cubos de la Memoria, coloratissimi blocchi frangiflutti che decorano il porto. Poco distante, Lastres è considerato uno dei borghi più belli della Spagna, grazie al suo fascino antico e alle vedute panoramiche sull’oceano.
Infine, il piccolo villaggio di Tazones è una tappa imperdibile per chi ama la buona tavola: le sue taverne servono pesce fresco e sidro artigianale, in un’atmosfera che profuma ancora di tradizione e mare. Visitare queste cinque mete significa scoprire la Spagna più autentica, fatta di natura, silenzi e accoglienza sincera. Un viaggio lontano dai luoghi comuni, dove ogni angolo racconta una storia diversa.