Novità in arrivo per i pannelli solari - www.ecoblog.it
Hai voglia di rendere la tua casa tecnologica e green ma che, allo stesso tempo, non ti faccia spendere troppo in bolletta? Con questo che stiamo per proporti il tutto sarà come tu vorrai.
Negli ultimi anni, però, ciò che maggiormente conta è la ricerca di energia pulita e che rispetti l’ambiente in ogni sua forma, facendo attenzione, in particolare, a tutto ciò che possa produrre energia in modo sostenibile.
C’è un qualcosa al quale vale la pena di non rinunciare. Ecco di cosa si tratta e perché sta per diventare così importante.
Pannelli solari in casa per un’energia nuova
Energia pulita e rinnovabile: questo è ciò che cerchiamo per le nostre case, in quanto ci porta anche ad un notevole risparmi sulla bolletta energetica. Ma abbiamo sempre la possibilità di averla o di riuscire a produrla da noi? Allo stesso tempo, quanto costa un impianto di energia rinnovabile per la nostra casa? Tutte domande alle quali bisogna dare una risposta concreta.
Quando immaginiamo dell’energia rinnovabile, non dobbiamo solo pensare al vento, all’acqua o al sole che sono le primarie fonti. Dobbiamo e possiamo anche pensare a tutti quelli che sono determinati fenomeni atmosferici che sono in grado di produrre energia. Il sole, infatti, rappresenta quell’elemento che è alla base di ogni nostra singola azione e, al tempo stesso, anche della nostra energia.
Negli ultimi anni sono state sempre di più le famiglie che hanno deciso di far diventare la loro casa green e di porre, proprio per la produzione di energia, i pannelli solari: questo ha permesso al nostro paese di porsi al passo con i tempi anche se non con la stessa velocità delle restanti zone d’Europa.
Le famiglie sono sempre più indirizzate ad un tipo di energia che sia quanto più rinnovabile possibile anche perché c’è la piena e concreta possibilità di risparmiare in bolletta. E una novità sta per entrare proprio nelle case di coloro che scelgono di installare un pannello solare, ed è una novità tutta italiana.
La grande novità che arriva dall’Italia
L’azienda “Forever Bambù”, specializzata nella coltivazione del bambù gigante, ha stretto una collaborazione strategica con la società francese FIBOO e, insieme, hanno sviluppato un nuovo pannello isolante composto per il 95% da fibra di bambù naturale tracciata, un materiale che promette di cambiare le regole del gioco in ambito di isolamento termico e acustico.

Una vera e propria rivoluzione per la produzione di questi pannelli: il bambù assorbe grandi quantità di CO₂ durante il suo ciclo vitale, contribuendo in modo concreto alla lotta contro il cambiamento climatico globale. Dall’altro lato, il pannello così creato, ha elevate prestazioni in termini di isolamento e, anche, una buona traspirabilità e resistenza all’umidità, facendolo diventare adatto per l’edilizia residenziale.
Questo prodotto, però, ha alcuni test da affrontare, in primis quello della durata nel tempo e, soprattutto, quello del suo costo. Ma le aspettative e le prospettive sono più che buone.
