Depliant del supermercato, usali così e arredi casa a costo zero: lascerai tutti a bocca aperta - ecoblog.it
Dai depliant pubblicitari a cornici, fiori e sottobicchieri: il riciclo creativo che non ti aspetti.
I volantini che troviamo ogni settimana nella cassetta della posta, pieni di offerte e colori accesi, finiscono quasi sempre nella carta da riciclare senza neanche un’occhiata. Eppure, nascondono un potenziale inaspettato. Le pagine patinate, con grafiche vivaci, possono essere una risorsa per creare oggetti utili, decorazioni stagionali e piccoli regali fai da te, semplicemente usando forbici, colla e un po’ di immaginazione. Un modo diverso per dare nuova vita alla carta stampata, evitando sprechi e divertendosi a realizzare qualcosa con le proprie mani.
Cornici, tovagliette e sottobicchieri: oggetti utili dal nulla
Molti iniziano con lavoretti semplici, come segnalibri o palline decorative, ma con un po’ di pratica si possono ottenere oggetti davvero funzionali. Un esempio è quello delle cornici: arrotolando strisce di volantino e fissandole su una base rigida si ottiene una struttura robusta e colorata, perfetta per foto, disegni o collage. Basta solo un po’ di colla a caldo e il gioco è fatto.

Un altro progetto curioso è quello delle tovagliette intrecciate. Tagliando le pagine in strisce larghe e intrecciandole, si può ottenere una base resistente che, una volta plastificata con del nastro adesivo trasparente, diventa lavabile e riutilizzabile. Non sarà il massimo dell’eleganza, ma funziona bene per una tavola informale o per far divertire i più piccoli durante i pasti.
Per quanto riguarda i sottobicchieri, l’idea è simile: strisce arrotolate e assemblate in cerchi o quadrati, fissate con la colla. Un lavoretto che richiede pazienza ma regala un effetto estetico interessante, soprattutto se si scelgono colori simili tra loro.
Decorazioni e idee regalo: creatività a costo zero
Il bello di usare i volantini è che sono gratuiti e se ne trovano ovunque. Alcuni li usano per fare ghirlande decorative, tagliando le pagine a strisce, arrotolandole e fissandole su una base ad anello. Il risultato è sorprendente, soprattutto se si usano tonalità simili o si dipingono prima le pagine per creare un effetto uniforme.
Tra le idee più gettonate c’è anche quella delle buste regalo, realizzate piegando le pagine più colorate. Ritagliate, incollate e abbellite con un nastrino o una semplice etichetta, queste buste possono contenere piccoli doni, messaggi o anche biscotti fatti in casa.
Per chi ama il fai da te stagionale, i volantini si trasformano in stelle di Natale, cuori, fiocchi di neve o funghetti. Ritagliati e uniti con dello spago, diventano ghirlande leggere e allegre. Chi vuole può anche colorare prima le pagine con acrilici o tempere per ottenere decorazioni personalizzate.
Un’altra possibilità è quella di creare fiori di carta: petali modellati a mano e incollati per comporre rose, gigli o margherite. I gambi si realizzano con carta arrotolata, ma si possono anche incollare direttamente su biglietti d’auguri o confezioni regalo.
Per chi ama le arti visive, c’è l’opzione del collage. Ritagliare immagini o forme dai depliant e assemblarle su un cartoncino permette di creare quadri astratti, mosaici o scene colorate. Il vantaggio è che ogni lavoro sarà diverso dall’altro. Tutte queste idee, oltre a ridurre gli sprechi, possono diventare anche attività educative da proporre a scuola o in famiglia. Il valore non sta nel risultato perfetto, ma nella possibilità di trasformare un oggetto destinato al cestino in qualcosa che racconta una storia, un gesto, un’attenzione. E non è poco.
