I rospi bufo bufo che popolavano i canali del sanremese sono in diminuzione
E’ stata pubblicata dall’International Union for the Conservation of Nature and Natural Resources (IUCN) l’annuale Lista Rossa sulle specie animali ovvero il più ampio database di...
La Commissione Europea lancia l’allarme sullo stato di conservazione di oltre 1.150 specie e 200 tipi di habitat, alcuni dei quali protetti dalla legislazione comunitaria, ma...
Tra i tanti animali che rischiano l’estinzione, e di cui parliamo spesso sul nostro Ecoblog, vogliamo ricordare l’axolotl, per la cui difesa è stato fatto un...
L’Australia sta combattendo da diverso tempo con i periodi siccitosi. Strano quindi che alcuni anfibi riescano a produrre danni in quanto specie invasive, tanto più se...
“La Notte dei Rospi” e’ una campagna del museo di Scienze Naturali di Torino che si pone l’obiettivo di richiamare l’attenzione alla salvaguardia e protezione degli...
Una strana e particolare battaglia si sta volgendo a Lecco e nei comuni limitrofi: quella contro il rospidotto. Si sta infatti litigando sulla costruzione di un...
Che le rane dell’America Centrale stessero fronteggiando un rischio enorme lo avevamo già detto. Alcuni ricercatori erano così disperati per l’avvento di un fungo killer che...
Un lettore (David) ci segnala che il fungo che sta facendo correre gli erpetologi con valige piene di rane da Panama agli USA è presente anche...
L’arca di Noé talvolta assomiglia ad una valigia e talvolta è piena solo di rane. Piccole come sono ce ne stanno anche 150 di rane in...
Avrete sicuramente visto in giro i “nonni vigile” che aiutano i bambini ad attraversare la strada, di solito all’uscita di scuola. Bene, in provincia di Bergamo...