Anno dell'aria nel 2o13 per ridurre le emissioni di sostanze inquinanti nell'atmosfera
L’American Lung Association (ALA) ha rilasciato il suo rapporto annuale , lo stato dell’aria (SOTA) 2011, questo sottolinea quali città hanno un’aria meno inquinata per ozono...
Se avete un giardino non potete evitare di piantarci un albero ecco cinque ragioni per farlo: L’albero migliora l’aria che respirate. L’albero migliora anche l’acqua che...
Vi segnalo in alto l’intervista fatta da Mobilité durable a Roland Ries, senatore francese nonché sindaco di Strasburgo a proposito della mobilità sostenibile. Di questa città...
Tra i provvedimenti per controllare i livelli di PM10 nell’aria della Lombardia spicca quello del Comune di Saronno che ha imposto il limite di 30 km/h...
L’Europa ha deferito l’Italia (con Cipro, Portogallo e Spagna) per non aver rispettato le norme Ue in merito ai livelli di PM10 presenti nell’aria. La Commissione...
Dando il benvenuto a Terra, il nuovo quotidiano ecologista che dedica un approfondimento alla pericolosità delle polveri sottili nelle metropoli, rispolvero la questione del Pm10, il...
Su Taranto e la diossina avevamo già scritto qualche giorno fa il post Taranto, la diossina contamina 1300 capi di bestiame. La Regione Puglia ne ordina...
Ricercatori dell’università di York (Inghilterra) hanno scoperto l’esistenza di un “equatore chimico” che divide l’aria più inquinata del nord del pianeta dall’atmosfera più pulita dell’emisfero Sud....
Fotomontaggio? A quanto pare si direbbe di no. Questo spettacolo infernale è quello che si presenta a chi posa lo sguardo su uno dei tanto quartieri...