Ad oggi, il 79% dell’energia elettrica che Scania acquista o produce internamente deriva da fonti non fossili.
L'estrazione di gas scisto inquina non solo le falde acquifere ma anche l'atmosfera a causa del gas flaring, le torce di gas che bruciano al di...
Risparmiare le emissioni di Co2 altrimenti rischiamo di innescare l'innalzamento delle temperature globali del Pianeta. Il rischio oggi è di superare di 4 gradi centigradi la...
Un nuovo studio mostra le proiezioni sulla crescita del consumo di energia: entro il 2035 saremo al +53%, buona parte per merito di India e Cina
Secondo uno studio dell'EPIA già nel 2013 l'energia solare costerà quanto quella prodotta da fonti convenzionali
La bella notizia è che si può fare. La brutta è che non hanno intenzione di farlo. Secondo l’Unep, il programma Onu per l’ambiente, basterebbe investire...
Ci voleva una lettera al Corriere della Sera per sentire un discorso finalmente pro fonti rinnovabili da parte dell’attuale ministro dell’Ambiente, Stefania Prestigiacomo. Non che la...
La tendenza a cercare soluzioni alternative, e più verdi, ai classici motori termici a combustibili fossili si diffonde anche nell’aviazione civile e, in particolare, nel settore...
Dichiarazioni contraddittorie sui sussidi all’industria del carbone da parte del Commissario europeo alla Concorrenza Joaquin Almunia che ha affermato di voler rivedere la posizione comune europea...
E’ una iniziativa credo unica nel suo genere: il Presidente Obama contatta via email i suoi elettori e chiede loro di firmare una petizione per abbandonare...
Il quotidiano nazionale “Il Riformista” ha pubblicato una lettera scritta da un nutrito gruppo di scienziati, imprenditori, giornalisti e politici italiani favorevoli al nucleare. La missiva...
Gli interessi della grande industria dell’energia, quella delle centrali termoelettriche alimentate a combustibili fossili, trovano un buon amico nel Parlamento europeo. E’ di ieri pomeriggio, infatti,...
Nei giorni scorsi si è tenuto a Pisa, presso l’auditorium del Cnr, un ciclo di incontri sul futuro dell’energia. Tra i partecipanti anche Enel, presente con...
Aspo Italia, la sezione italiana dell’Associazione per lo studio del picco del petrolio e del gas, prende posizione ufficialmente riguardo al “clima gate“. Una posizione nettissima,...
Secondo un recente studio Future of Mobility Roadmap condotto dal Dr Oliver Inderwildi e sotto la direzione di David King della The Smith School of Enterprise...
Anche in Italia, per quanto il nostro Paese non sia propriamente un produttore di combustibili fossili, vi sono aree che possono beneficiare di proventi derivanti dalle...
Per due giorni per i Colloqui a Dobbiaco, il 2 e il 3 ottobre, si è discusso di autarchia anergetica, cioè della possibilità non solo di...
Nessun grande accordo nella conferenza sul clima tenutasi a New York e organizzata dalle Nazioni Unite. Al Gore, presente alla riunione, avrebbe apprezzato solamente le proposte...
Se ancora non sapete cosa fare per le vacanze e aspettate la soluzione dell’ultimo minuto, forse potrebbe interessarvi una Transition Town, una città che ha deciso...
Il Senato della Repubblica italiana ha cancellato dalla sua agenda il problema dei cambiamenti climatici, dopo l’approvazione di una mozione, proposta dagli esponenti del Pdl Marcello...
Nonostante la crisi, sembra che il settore verde sia l’unico in crescita, l’unico con bilanci in positivo e l’unica risorsa che può dare lavoro e impiegare...