La consulta dei giudici ha valutato ammissibile il referendum sul nucleare
La Corte costituzionale ha stabilito che prima di costruire una centrale nucleare è necessario ottenere il parere della Regione su cui questo impianto sarà installato. Il...
Pronti a votare per il ritorno o meno del nucleare? E per le norme sull’acqua pubblica? La Corte Costituzionale ha votato ammissibili i seguenti referendum: n....
l’Ain, Associazione italiana nucleare, che raccoglie gli scienziati favorevoli al ritorno italiano al nucleare, è scesa in campo per chiedere alla Corte Costituzionale di non ammettere...
Nei giorni scorsi i promotori del referendum contro la privatizzazione dell’acqua hanno ricevuto l’ok della Corte di Cassazione sulla validità delle oltre 1.400.000 firme raccolte per...
Unmilionequattrocentounmilaquattrocentonovantadue firme, obbiettivo raggiunto. Esulta il Comitato Promotore dei Referendum per l’acqua pubblica che ieri mattina ha consegnato il corposo faldone alla Corte di Cassazione, più...
La Corte Costituzionale boccia i ricorsi di dieci Regioni italiane, di centro destra come di centro sinistra, sulla legge che delega al Governo la facoltà di...
Dopo i mattoni politici, ora anche quelli giuridici sulla testa dei nuovi nuclearisti italiani: la Corte Costituzionale, infatti, con sentenza si è pronunciata sfavorevolmente sul ritorno...
La Corte Costituzionale ferma gli impianti delle rinnovabili in Puglia. La sentenza è arrivata qualche giorno fa e riconosce l’incostituzionalità della Legge regionale 31/08. In pratica...
Sembra proprio che i conflitti di competenza tra Stato e Regioni in fatto di energia non debbano terminare mai: dopo la decisione presa dal Governo di...