Decidere tra la Città Eterna e la Grande Mela sarebbe un dilemma, se non fosse che Roma batte New York per quanto riguarda la vivibilità, nonostante...
più chiaro di così! via economist
Dallo speciale del settimanale The Economist. Le compagnie americane stanno capendo che è conveniente investire per ridurre le emissioni climalteranti.
Oggi continuiamo a spulciare lo speciale ambiente dell’Economist e parliamo di “mercato del carbonio” o “borsa delle emissioni” per gli amici. La borsa delle emissioni è...
L’Economist di questa settimana dedica uno speciale di 15 pagine all’emergenza ambientale. La rivista britannica indaga sul modo in cui le imprese di tutto il mondo...
La critica di oggi che l’Economist muove al fair trade (ragazzi, ne ho ancora parecchie in attesa di pubblicazione, abbiate pazienza!) arriva per bocca di Mr...
Arriviamo oggi ad esaminare le obiezioni dellEconomist al commercio equo e solidale. Qui il discorso si fa serio: l’avere una domanda di caffè equo crea un’offerta...
Continuo con le riflessioni stimolate dall’Economist sull’ecologicità dell’agricoltura biologica di cui parlavamo ieri. Dopo il consumo di terreno agricolo, passa ad analizzare il consumo di energia;...
L’articolo dell’economist Good food? Why ethical shopping harms the world era uscito a dicembre e ha scatenato un putiferio nel mondo del biologico e del commercio...