La carne, soprattutto quella proveniente da allevamenti intensivi, che non rispettano il benessere degli animali e li riempiono di ormoni ed antibiotici, è tutt’altro che ecologica,...
In Kenya, nella riserva naturale del Masai Mara, i leoni stanno scomparendo a causa dell’uso di alcuni pesticidi, che dal 2001 ad oggi sono stati responsabili...
È stata registrata la prima battuta d’arresto dopo 30 anni di crescita per le produzioni di carne. Sul fronte agricolo non vanno di certo meglio le...
Dopo i problemi del settore cerealicolo, oggi riporto una nota di Confagricoltura in cui si denuncia un problema che potrebbe mettere a serio pericolo un elevato...
Altra batosta per i coltivatori di grano duro che hanno visto una drastica riduzione di prezzo: da gennaio ad oggi c’è stata una riduzione del 54%...
Supermercati vuoti, blocchi stradali, sospensione delle forniture. L’Argentina vive la sua nuova crisi economica. Questa volta sul piede di guerra gli agricoltori che protestano contro gli...
Nestlè ha paura dei biocarburanti? O Nestlè spiana il terreno alla speculazione? Dalle colonne del giornale svizzero “’Nzz am Sonntag ”, il presidente di Nestlè, Peter...
Passo indietro sui biocarburanti. E anche un sentore di allarme. A maggio l’Italia potrebbe avere “qualche difficoltà di approvvigionamento di grano duro”. La notizia-choc esce direttamente...
Gli agricoltori finlandesi lo scorso anno si sono visti aumentare le entrate del 10% grazie allo sviluppo dei biocarburanti, tanto che il fenomeno è divenuto oggetto...
Dimmi come mangi e ti dirò quanto ti costa. Sembra questo il motto alla base dell’impennata del prezzo del grano a livello mondiale, salito ancora e...
I listini Barilla sono aumentati del 15% da dicembre ad oggi. Il motivo lo spiega direttamente Guido Barilla in un’intervista su Repubblica: dietro all’impennata dei prezzi...