Jeremy Rifkin non è un Nobel eppure viene citato come tale: perché?
Abbiamo seguito Jeremy Rifkin nei suoi incontri romani. Non solo per la promozione del libro sulla Terza Rivoluzione Industriale.
per rifkin è necessario rivedere l'economia mondiale, abbassare i consumi e abbandonare il petrolio
Alcuni giorni fa è stata presentata, a Palermo, l’iniziativa Fred: Forum regionale per l’energia distribuita. Vi partecipano l’industria, il sindacato, i consumatori e il Cetri, Centro...
Raffaele Lombardo, presidente della Regione Sicilia, torna a far promesse sulle rinnovabili e annuncia che il criticatissimo piano energetico regionale (da lui stesso approvato, emanato, benedetto...
Sarà pure uno dei volti più noti, se non addirittura il più noto, dell’economia verde a livello mondiale con tutti gli impegni che comporta esserlo, ma...
Le protezioni dell’ambiente e della salute umana dipendono sempre di più dai nostri consumi e dalle nostre scelte alimentari. E’ quanto è emerso nell’ambito del convegno...
Ieri pomeriggio, è stato presentato il Master Plan di sviluppo energetico ed economico per la città di Roma al Campidoglio, alla presenza del sindaco Alemanno. Il...
Per una volta l’Italia è un passo avanti nel settore della gestione e distribuzione dell’energia elettrica. Il Ministero per lo Sviluppo economico, infatti, ha firmato una...
Il prossimo 28 settembre firmeremo un accordo con gli Usa, proseguimento di quello già siglato con la Francia, per la produzione di energia derivata da carburante...
Per salvare il pianeta, si dovrebbe passare alla dieta mediterranea in tutto il mondo. E’ la ricetta che il celebre economista Jeremy Rifkin ha fornito ieri...
Vi segnalo una bella intervista in esclusiva fatta dai colleghi di Polisblog a Jeremy Rifkin al Festival Città Imprese 2009. Rifkin sostiene che la rivoluzione energetica,...
Avete sempre sognato di rivolgere una domanda a Rifikin su tematiche ambientali ed energetiche? Di farvi spiegare direttamente da lui perchè l’idrogeno sì, l’eolico forse e...
Jeremy Rifkin ha partecipato alla conferenza di presentazione del Pears (Piano energetico-ambientale regionale siciliano), voluto dalla regione Sicilia e dal Presidente Raffaele Lombardo e ispirato alla...
Parte dalla Sicilia, l’autorizzazione, per tutti i cittadini, con il Pears (Piano energetico ambientale) alla microgenerazione e non solo. La Regione, sia per rientrare negli obiettivi...
“Noi vogliamo far nascere qui nella nostra università un master di specializzazione in Comunicazione e gestione delle energie rinnovabili”, mi dice al telefono Valeria Serpentini, Presidente...
É stato inaugurato mercoledì scorso il primo idrogenodotto sotterraneo per aree urbane del mondo: alla presenza del Presidente della Regione Toscana, nella zona industriale orafa di...
Dal mese prossimo l’Italia avrà la prima rete per la distribuzione di idrogeno prodotto con fonti alternative: per mostrare al grande pubblico l’iniziativa che aprirà in...
Jeremy Rifkin ha sequestrato le penne dalle prime file, per impedire alla gente di distrarsi scrivendo e prendendo appunti: voleva la massima attenzione disponibile. Era stato...
La Vrije Universiteit Amsterdam (Libera Università di Amsterdam, non università della (inesistente) città di Vrije, come dice il manifesto 🙂 ha pubblicato un libro in cui...
Domenica 13 novembre il Fai propone “Dietro le quinte della tua città”, un’iniziativa per scoprire gli aspetti più singolari e inediti delle nostre città. Mercoledì 15...