rorogato di altri sette mesi, ossia fino a gennaio 2013 il divieto di usare pesticidi per la concia del mais e ciò come principio di precauzione...
Dopo la pubblicazione di due studi indipendenti sulle responsabilità dei neonicotoinoidi nel fenomeno della morìa delle api, Syngenta colosso dell'agrochimica svizzera si difende.
Appena qualche giorno fa abbiamo parlato dell’iniziativa del governo francese di distribuire lungo le strade del Paese numerose piante mellifere per far fronte al problema della...
La moria delle api è un problema di sempre maggiore interesse e del quale abbiamo più volte parlato su Ecoblog. A tal proposito mi sembra interessante,...
Il Ministro all’Agricoltura, Luca Zaia, conferma lo stop dei pesticidi, le cui molecole sono ritenute responsabili della moria delle api, che negli ultimi due anni ha...
Leggo su Avvenire della tendenza, per recuperare le popolazioni di api, minacciate da una moria ancora al vaglio degli studiosi, di collocare gli alveari in città...