Secondo i ricercatori del CNR- Dta Dipartimento terra e ambiente la deforestazione rallenta. Ma la notizia è da prendere con cauto ottimismo.
Herbman è un personaggio di dimensioni fuori dal normale, il cui corpo è interamente ricoperto di piante ed erbe officinali, che gira il mondo per spiegare...
La delusione è stata grande: l’accordo raggiunto a Copenhagen è solo di facciata e è servito giusto per dire al Mondo che oltre 180 Paesi non...
Se vi siete sempre chiesti dove finiscano i rifiuti elettronici, sempre più numerosi tra computer, elettrodomestici e vecchie Tv, ma non avete trovato risposta, forse è...
Le iniziative di Greenpeace per sensibilizzare l’opinione pubblica, governi e politici non sono solo creative ma ingegnose. Nella notte di ieri è stata installata una statua...
La diffusione dei beni verdi nei Paesi in via di sviluppo è frenata anche dal fatto che i loro prezzi di importazione siano decisamente fuori portata....
Secondo il governo danese dimezzare le emissioni inquinanti entro il 2050 non solo è possibile, ma dev’essere un dovere per i paesi ricchi. Per questo ha...
Un inquietante dossier è stato pubblicato da Survival Internationl l’organizzazione internazionale che da anni si muove in prima linea per dare voce ai popoli indigeni di...
Come reagiscono uomini e donne di fronte ai cambiamenti climatici? Chi si interessa di più all’ambiente e alle sorti del pianeta? Chi, tra uomini e donne...
Vi riporto da meteogiornale un articolo di Aldo sugli ambientalismi, in base ai quali si può analizzare una società e capire il valore dell’ecologia e delle...
La Ue fa sapere di avere raggiunto, oggi a Bruxelles, un accordo da portare al summit di Copenaghen: 100miliardi di euro da versare ai paesi in...
Il Progetto Ventil0ne nasce come opportunità da portare nei paesi in via di sviluppo per aiutare le popolazioni locali a approvviggionarsi di energia. Il progetto, però...
C’era da aspettarselo da Cindia che le risoluzioni da adottare da oggi al 2050 per la riduzione delle emissioni non sarebbero state accettate. Sono, India e...
Da qui al 2030 potrebbero morire 500mila persone all’anno a causa dei cambiamenti climatici. E’ la tragica sentenza che emerge dal rapporto del Global Humanitarian Forum...
Mercoledì scorso, l’UNFCCC (United Nations Framework Convention on Climate Change), ha pubblicato la prima bozza del trattato che dovrebbe sostituire il Protocollo di Kyoto, sottoscritto nel...
Alla vigilia del G-8 dei ministri agricoli, il 17 aprile si terrà a Pieve di Soligo (TV) il G-14 organizzato dalla Fipa (Federazione internazionale dei produttori...
Inizia oggi a Trieste il Forum Internazionale dell’energia pulita, che vede riuniti i rappresentanti di 17 paesi del mondo, intenti a promuovere tecnologie a basso consumo...
Strano che Debora Billi di Petrolio non abbia commentato il recente editoriale di Giavazzi sul nuovo shock petrolifero, eppure sono convinto che Debora sarebbe completamente d’accordo...