Martedì 5 Giugno la premiazione del concorso fotografico "Gli alberi dell'Unità d'Italia"
Un cortile, un giardino o un parco d'estate regalano frescura e lo sappiamo per esperienza. Ora anche la scienza spiega il fenomeno e quantifica l'abbassamento in...
Claudio Risè, noto psicologo, nonché scrittore giornalista e docente universitario, racconta dei nuovi orientamenti della psicoterapia anglosassone: contro la depressione la cura è data da una...
Il Rapporto EU Zoo Inquiry 2011, curato dalla Born Free Foundation rivela una generale condizione di grave disagio dei milioni di animali detenuti negli zoo e...
La gestione del Parco Nazionale dello Stelvio passa agli enti locali. Ora spetterà a loro preservare e tutelare come si conviene una delle aree più preziose...
Dopo le polemiche dei giorni scorsi con il Ministro Tremonti a proposito della Legge di Stabilità, stamattina alla Commissione Ambiente del Senato, Stefania Prestigiacomo ha proposto...
Il team di MyNatour, una community online per viaggiatori in cerca di percorsi sostenibili e di vacanze in armonia con la natura, è partito alla scoperta...
Una quindicina di consiglieri regionali abruzzesi hanno presentato una richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio regionale dell’Abruzzo. Unico argomento all’ordine del giorno: le perforazioni petrolifere nella...
Il Parco degli Iblei non esiste. Attualmente è solo un progetto e, per di più, con molti oppositori. Dovrebbe abbracciare parte delle province di Ragusa, Siracusa...
Il sud-est siciliano è nuovamente nelle mire delle multinazionali del petrolio. Da alcune settimane, in contrada Cammarana in territorio di Ragusa (a due passi dallo splendido...
Il Consiglio Regionale della Calabria rimanda l’approvazione di tre nuove aree protette. La proposta di istituire il Parco di Monte Caloria – Catena Costiera, in provincia...
Sembra proprio che i conflitti di competenza tra Stato e Regioni in fatto di energia non debbano terminare mai: dopo la decisione presa dal Governo di...
Il progressivo allontanamento delle giovani generazioni dalla natura e, più in particolare, da un rapporto continuativo e simbiotico con la stessa, altera il normale sviluppo psicofisico...
Nel cuore del Parco Nazionale delle montagne di Rila, in Bulgaria, foreste ed animali spariranno presto per lasciare il posto ad impianti sciistici e strutture turistiche,...
Vi riporto da meteogiornale un articolo di Aldo sugli ambientalismi, in base ai quali si può analizzare una società e capire il valore dell’ecologia e delle...
Dopo trent’anni ad Hyde Park, a Londra, è tornata l’acqua, sotto forma di una sferica fontana dalla quale è possibile attingere l’acqua e dissetarsi. Proprio come...
L’Emilia Romagna ha approvato ieri uno strumento programmatico, di durata triennale, destinato alla tutela dell’ambiente, facendo leva sui proncipi di conservazione e valorizzazione delle biodiversità, dopo...
Il Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, il Corpo Forestale dello Stato, l’Associazione Parchi a Cavallo e Legambiente danno il via, dal 19 maggio a l 2...
L’Unione Europea ha deciso di porre maggiore attenzione ai prodotti utilizzati in agricoltura. Con la recente normativa 22 sostanze attualmente utilizzate in agricoltura dovranno essere regolamentate...
In due settimane ben 17 elefanti sono stati uccisi nel Parco nazionale di Virunga nella Repubblica Democratica del Congo. Lo rende noto l’associazione ambientalista WildlifeDirect (ultimo...
Un calendario fitto di appuntamenti: laboratorio del pane, corsi orto-terapia, abbinamento vino e jazz, mercatini di prodotti tipici, insomma un mese, quello che si apre oggi...