Le nuove trivellazioni fanno prevedere un aumento del 20% della produzione il che potrebbe portare a un crollo del prezzo.
Secondo le previsioni del Governo australiano il loro petrolio si esaurirà nel 2020. L'informazione è presente in un rapporto che delinea risorse e crescita da qui...
A Cuba è in atto il post peak oil, ossia la civiltà del post petrolio. E' dal 1990 che hanno imparato a vivere senza usare petrolio...
vivere senza petrolio nelle città di transizione: si sperimentano nuovi stili di vita
In una fiction su La7 la lotta tra petrolieri e ambientalisti, è burn up sui cambiamenti climatici e picco del petrolio
Mobilità e industria pesante i Ue ma senza dipendere dal greggio
Nuovo appello di Aspo Italia in favore delle energie rinnovabili e, in secondo luogo, contro il ritorno al nucleare. Questa volta è una proposta di mozione...
Ugo Bardi presidente Aspo ha intervistato Rajendra Pachauri presidente IPCC, al centro lo scorso anno del climategate. La chiacchierata si è svolta in inglese e via...
Da qui ai prossimi 25 anni ci vorrà più energia primaria per far girare il mondo produttivo: almeno il 36% in più. Questo dato assieme a...
E’ morto Matt Simmons, storico “guru” della teoria del picco del petrolio. Simmons è deceduto l’altro ieri a casa propria, nel Maine, stroncato da un infarto....
In vista del Festival dell’energia, che si terrà a Lecce dal 20 al 23 maggio 2010, Salento Web Tv ha intervistato il presidente dell’Unione Petrolifera italiana...
Aspo Italia, ramificazione italiana dell’Associazione per lo studio del picco del petrolio e del gas, ha inviato ieri una lettera ai presidenti delle Regioni e Province...
Aspo Italia, la sezione italiana dell’Associazione per lo studio del picco del petrolio e del gas, prende posizione ufficialmente riguardo al “clima gate“. Una posizione nettissima,...
Sir Richard Branson è uno che di affari, politica e petrolio se ne intende davvero: è il fondatore della Virgin e gestisce tra le altre cose...
Secondo molti scettici dei cambiamenti climatici è bastata la violazione da parte di hacker di diverse caselle di posta elettronica per mettere in discussione il riscaldamento...
Pochi giorni fa il Guardian, quotidiano inglese sempre attento alle questioni energetiche, ha lanciato una bomba, i cui effetti rimbalzano da una parte all’altra della rete,...
Fra picchi del petrolio, blackout elettrici, cambiamenti del clima e desertificazione, è sempre maggiore la consapevolezza che il mondo sta per trovarsi di fronte non soltanto...
Che fra le tante dialettiche esistenti su consumi ed energia tenesse banco anche quella fra apocalittici fautori del picco del petrolio e ottimisti ad oltranza, lo...
Gli ho chiesto di immaginare il mondo tra cent’anni e Ugo Bardi, docente di chimica all’Università di Firenze e Presidente della sezione italiana dell’ASPO, mi ha...
Sta per uscire il rapporto della Shell con gli scenari energetici futuri (New Energy Scenarios to 2050: Scramble and Blueprints) che, secondo sia le anticipazioni che...
Il prezzo del petrolio è vicino ai 00 al barile e – fatto molto indicativo – anche il prezzo dell’oro è a livelli record. Non è...