Adottare una pecora è una pratica sempre più diffusa nel nostro Paese. Quanto costa e quali imprese agricole danno la possibilità di allevare una pecora a...
Glass is life, una nuova campagna di marketing per promuovere l'utilizzo del vetro come packaging eco sostenibile e in grado di conservare meglio i prodotti alimentari
L’allarme nucleare di Fukushima, come vi abbiamo raccontato già la settimana scorsa, sta avendo ripercussioni anche sulla catena alimentare: la contaminazione nucleare ha colpito diversi animali...
Pochi giorni fa la XII Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati ha dato il via alla nuova legge sull’etichettatura obbligatoria dei prodotti alimentari. Richiesta da anni,...
Il Wwf, in collaborazione con l’Università della Tuscia e la II Università di Napoli si è inventato il “carrello della spesa virtuale” per sapere a quanta...
Nessuno scontro tra Ue e Ferrero sulla Nutella. Parola di Renate Sommer, relatrice del Parlamento europeo per la normativa in materia di etichettatura dei prodotti alimentari....
Il parlamento Europeo ha votato per le nuove norme in merito alle etichette apposte sui prodotti alimentari. In pratica saranno date indicazioni nutrizionali e salutistiche che...
Grazie agli accordi con la Grande distribuzione in Francia si sta assistendo a un vero e proprio boom di prodotti biologici a prezzi competitivi. Il mercato...
L’antimafia napoletana, all’alba di oggi, ha fatto scattare la maxioperazione contro i clan camorristici e mafiosi che si spartivano il grosso business del trasporto su gomma...
Il gruppo francese Casino, proprietario di una catena di supermercati, ha deciso di mettere al bando i prodotti a base di olio di palma non certificato...
Riferisce il Ministro Luca Zaia dal suo blog: Ho appena commissariato il Consorzio di tutela della Mozzarella di Bufala perché durante i controlli lo stesso presidente...
A nulla è servito l’orto di Michelle, cioè della First Lady: negli Usa il Governo si appresta a discutere la legge HR 875, meglio conosciuta come...
Dopo l’annuncio fatto ieri da Luca Zaia Ministro per l’agricoltura, a proposito dell’introduzione di etichette etiche per quei prodotti alimentari ottenuti con il rispetto dei lavoratori,...
Alla fine non c’è stata nessuna colata di cemento e neanche la torre di 200 metri visibile anche da altri pianeti. L’idea vincente dell’Expo 2015 è...
Una torrida giornata di luglio fa da sfondo ad una protesta che se tutto va bene, continuerà anche domani: gli allevatori e produttori di latte di...
Negli alimenti, insieme alla classica etichetta che informerà sulle proprietà energetiche, ve ne sarà un’altra che renderà noto l’impatto ambientale. Questa l’iniziativa, del tutto particolare, sarà...
Stasera a Striscia un argomento davvero allarmante: gli additivi chimici usati nei ristoranti. La denuncia fatta da Max Laudadio (nel video su il servizio del 20...
Delle nanotecnologie usate nel settore agroalimentare sappiamo ben poco: non c’è una legge in materia, né ci sono dei test o degli standard di riferimento. Non...
Ho scritto di abitudini alimentari varie e anche ecologicamente sane più volte su Ecoblog, abbiamo parlato di diventare locavori ad esempio, ovvero di prediligere i prodotti...