Il contenimento delle emissioni di CO2 non piace alla compagnia aerea Lufthansa che annuncia un aumento del prezzo dei biglietti a causa del sistema di scambio...
Dal 1°gennaio 2012 anche le compagnie aeree per i voli commerciali dovranno compensare le loro quote di emissione di CO2 con l'acquisto dei certificati ETS.
L’ufficio stampa dell’Unione europea ha diffuso oggi il documento di sintesi contenente le conclusioni del Consiglio sul vertice di Copenhagen dello scorso dicembre. Si tratta, in...
I preparativi della macchina G8 ambiente che si terrà dal 22 al 24 aprile a Siracusa, sono tutti predisposti. Al Ministero per l’Ambiente, presieduto dal Ministro...
Incredibili i tedeschi! Sono riusciti ad anticipare di 4 anni gli obiettivi di Kyoto mentre noi qui con la Prestigiacomo stiamo a frignare per avere gli...
Secondo una recente indagine del Financial Times il poco ambito record del mondo quanto a dipendenza dal carbone è di uno stato europeo, della Polonia per...
La campagna presidenziale più nera d’America si colora di verde e messa da parte la primadonna (in tutti i sensi) Hillary Clinton l’asse della battaglia si...
L’aviazione e’ uno dei settori in cui le emissioni di gas ad effetto serra cresce più velocemente, ma i ministri europei dell’ambiente non hanno intenzione di...
Il progetto del governatore indonesiano Irwandi Yusuf per salvare le foreste del Paese prevede la loro “monetizzazione” al fine di inserirle nel commercio internazionale delle emissioni....
La compagnia aerea low cost EasyJet si e’ detta favorevole all’introduzione di una tassa ambientale basata sulle emissioni. Easy Jet e’ convinta di ricevere da tale...
Air France vende voli aerei. I voli aerei emettono CO2. Agli ambientalisti non piace emettere CO2. Air France offre agli ambientalisti di calcolare e compensare le...
Oggi continuiamo a spulciare lo speciale ambiente dell’Economist e parliamo di “mercato del carbonio” o “borsa delle emissioni” per gli amici. La borsa delle emissioni è...
La Commissione europea ha accettato il piano italiano di attribuzione delle quote di emissioni di CO2 per il periodo 2008-2012, ma ha chiesto un taglio del...
Il 2 aprile prenderà il via la Borsa delle emissioni, un mercato di scambio delle quote di emissione di anidride carbonica. Come previsto dalla normativa europea...
Tra la costernazione degli Stati membri, che avrebbero voluto prendersela comoda, l’Unione Europea ha deciso di tagliare le quote disponibili del 7% tra il 2008 e...
Il discorso della Regina al parlamento britannico è stato chiaro: portare le emissioni di anidride carbonica al 60% di quelle che erano nel 1990 entro i...
Metano e biossido di zolfo (che sono gas serra ad effetto molto più intenso dell’anidride carbonica) potrebbero entrare nel mercato delle quote di emissione entro il...
I cambiamenti climatici costeranno un sacco. Le stime britanniche dell’economista Nicholas Stern, ex dirigente della Banca mondiale, parlano del 5 % del PIL mondiale (nella migliore...
Tony Blair, primo ministro inglese, e Arnold Schwarzenegger, governatore della California, hanno deciso di fare a meno di Bush e di cominciare a fare qualcosa per...