Il Consorzio Ecolamp e la startup Giunko hanno messo a punto l'applicazine Junker per riciclare in modo corretto i rifiuti RAEE.
Dalla Svizzera un mini satellite spazzino per ripulire la Terra dai rifiuti spaziali che vi orbitano. Il progetto costerà circa 10 milioni di euro.
la storia di michele consigliato dalla apple di acquistare un nuovo computer piuttosto che ripararlo
ReMedia, Sistema Collettivo italiano no-profit per la gestione eco-sostenibile dei RAEE, pile e accumulatori, rafforza la sua iniziativa “Circuiti Verdi” che si è trasformata a marzo...
Da giugno a dicembre 2010, solo nei negozi della grande distribuzione, sarebbero state raccolte oltre 4.000 tonnellate di rifiuti elettronici ed elettrici. E’ questo il risultato...
Il designer inglese Patrick Hyland, grazie al sostegno della Nokia, ha messo a punto il prototipo di un nuovo cellulare dal design accattivante e, per le...
Oggi parte RAEEporter, la nuova compagna promossa da Ecodom (il Consorzio per il recupero e il riciclaggio degli elettrodomestici ) che, in collaborazione con Legambiente, promette...
Le lampadine a risparmio energetico sono molto verdi quando le usi ma molto poco verdi quando le devi smaltire: contengono più di un veleno, compreso il...
Dal prossimo 18 giugno entrerà in vigore, per le apparecchiature elettroniche,elettriche e elettrodomestici il regolamento “uno contro uno”. In pratica i distributori dovranno ritirare i vecchi...
Non si sa se lo switch-off, il passaggio alla tv digitale terrestre sia stato davvero un vantaggio. Fatto sta che sono finite e finiranno nei centri...
Arriva il Natale e iniziamo a pensare alle decorazioni da mettere in giro per la casa, appese a fili argentati o dorati. Alcuni pendenti possono essere...
E’ fatta: con la firma dell’ Accordo di Programma tra ANCI (Associazione nazionale comuni italiani) e Centro di Coordinamento RAEE viene razionalizzato il sistema di raccolta...
E’ partita in tutto l’Alto Agdige la raccolta dei cellulari usati (vecchi modelli sostituiti dai regali di Natale) promossa dalla Caritas. Invece di trasformarsi in rifiuti...
A dire che il sistema operativo Linux abbia un miglior impatto ambientale del concorrente Windows e’ il governo britannico, in una ricerca del 2004, rispolverata in...
Che fine ha fatto la raccolta differenziata ed il recupero delle apparecchiature elettriche ed elettroniche? Si tratta di rifiuti pericolosi, che secondo una direttiva europea –...
Un lettore (Quartz) mi segnala l’ennesimo ritardo italiano sullo smaltimento dei rifiuti: stavolta per quelli elettrici ed elettronici. Il Governo ha intenzione di rinviare ancora la...
La Intel ha annunciato che la sua prossima generazione di microprocessori (Intel Hi-k a 45 nanometri con gate metallici) sarà completamente priva di piombo. Ciò significa...
Montagne di vecchi computer, elettrodomestici, monitor, televisori, hi-fi e telefonini obsoleti, pieni di metalli preziosi ed elementi tossici (piombo, mercurio, cadmio, cromo esavalente…), vengono continuamente gettate...
Si chiamerà Solving the E-waste Problem” (StEP) e avra sede a Bonn, in Germania, la nuova organizzazione delle Nazioni Unite deputata a risolvere il problema (e...
C’è una direttiva europea che piace molto agli ambientalisti: si chiama Raee e mette finalmente qualche paletto sul destino dei prodotti elettrici ed elettronici una volta...
La nuova legge sui rifiuti elettrici.