Le compagnie petrolifere dovranno attenersi a regole rigidissime, ma soltanto in acque europee, in Africa potranno continuare a fare il loro comodo
Cala la fiducia nel nucleare, o meglio nella sicurezza delle centrali nucleari, anche presso i francesi, atomisti per vocazione e per la presenza di 19 centrali...
I ciclisti romani sono incazzati con il Sindaco Alemanno, la Provincia e la Regione. Denunciano la strage di ciclisti sulle strade e l’immobilismo delle amministrazioni in...
Dopo il “disastro di Natale”, l’alluvione che ha affogato mezza Toscana, con un’ondata di maltempo pronta a ingrossare nuovamente i fiumi, Lucca e Pistoia hanno chiesto...
L’Olanda è la nazione più sicura per andare in bicicletta, seguita dalla Danimarca, secondo lo schema che mette in relazione i km percorsi per persona al...
Quando si parla della Francia e del nucleare si parla sempre dei bassi costi di produzione. Mai o quasi degli incidenti che regolarmente si verificano. Cerchiamo,...
Saranno contenti gli automobilisti che sbrontolano (a ragione) dei ciclisti e delle loro scorribande lungo le strade. Al Senato si sta discutendo un decreto legislativo al...
Secondo i ricercatori del National Ignition Facility (N.I.F.) presso il Lawrence Livermore Laboratory (LLNL) in California, la fusione nucleare è più vicina che mai, visto che...
La Commissione Europea ha organizzato la prima edizione della Settimana Veterinaria, che si svolgerà dal 10 al 16 novembre in tutti i paesi dell’Unione Europea. Per...
Poco tempo fa abbiamo parlato del problema dei residui derivanti da impianti nucleari, d’origine industriale o sanitaria, in particolare dello smaltimento in maniera ecologica delle scorie...
Perché spendere energia elettrica per alimentare il sistema d’allarme quando c’è il sole? In ottica di risparmio energetico il sistema d’allarme complementare proposto dalla Smarthome permette...