Energia, l’esortazione di Hollande: “più investimenti sulle rinnovabili”

All’apertura del summit internazionale di Abu Dhabi sulle energie, il presidente francese Francoise Hollande ha lanciato un appello relativamente agli investimenti sulle energie rinnovabili.

Il Presidente transalpino, nel suo intervento, auspica un

passaggio all’azione investendo di più nelle energie rinnovabili per preparare il dopo-petrolio

un momento che, prima o poi, arriverà per tutti.

Sulle politiche ambientali del suo governo, Hollande ha spiegato che

la Francia vuole fare della transizione energetica una grande causa nazionale, europea, e mondiale, e sa che qui ha dei partner che parteciperanno all’appuntamento della conferenza mondale sul clima del 2015

ricordando che proprio la Francia è candidata ad accogliere la conferenza Onu: le parole del presidente francese, secondo il quale una larga parte dei leader mondiali condivide le medesime preoccupazioni sul clima, sono ambiziose e mal si sposano con alcune delle politiche energetiche che la Francia sta attuando dopo la sua elezione.

Dobbiamo unirci, unire le nostre forze e le nostre risorse, e investire di più nelle energie rinnovabili per preparare il dopo petrolio. […] Dobbiamo fissare degli obiettivi realistici ma orientati all’azione e dobbiamo assicurare anche un accesso uguale a tutte le energie, a tutte le materie prime

ha spiegato Francoise Hollande alla platea delle 150 delegazioni che partecipano al vertice internazionale che si apre dopo l’assemblea generale dell’Irena, l’agenzia internazionale per le energie rinnovabili, che ha lanciato un piano per raddoppiare nel 2030 l’impiego delle energie rinnovabili.

Il rischio, secondo Hollande, è una “catastrofe ambientale planetaria“.

Intenzioni che andranno verificate con i fatti, visto l’appeal che il petrolio libico continua vantare sul governo francese post-Sarkozy, nel costante tentativo di “mettere il cappello” sul futuro assetto del paese nordafricano anche grazie all’intervento in Mali. In ultimo c’è la questione Saudita: il Presidente francese si incontrerà, presumibilmente domani, con gli alti ufficiali della difesa del regno di Arabia Saudita per la vendita di 60 caccia Rafale agli Emirati, primo produttore mondiale di greggio di qualità.

Via | Ansa
Foto | Flickr

A.S.

Recent Posts

Rischio botulino, sono questi i prodotti del supermercato più pericolosi: cosa dice il dottore

Rischio botulino, questi sono i prodotti da evitare se non vuoi rischiare un intossicazione: ecco…

8 ore ago

Così la benzina la paghi il triplo: il trucchetto che tutti gli automobilisti devono conoscere

La nuova truffa alla pompa di benzina: come funziona e cosa rischiani gli automobilisti: così…

9 ore ago

Nuova ondata di caldo torrido: i 3 trucchi del Politecnico di Torino per rinfrescarsi senza condizionatore

Senza aria condizionata, ma con meno caldo: scopri tre soluzioni efficaci e naturali studiate dal…

11 ore ago

L’aperitivo messicano per stupire i tuoi amici: trovi tutto da Eurospin a meno di 3 euro

Hai voglia di rendere il tuo giardino magico e inimitabile? Non si tratta solo di…

12 ore ago

Tumore osseo, attenzione a questi sintomi: i campanelli d’allarme che tutti devono conoscere prima che sia tardi

Scopri cosa sono i tumori alle ossa, come riconoscerli, quali sono i più comuni e…

14 ore ago

Condizionatore sporco? Puliscilo in pochi minuti con questo metodo geniale: zero spese e niente fatica

Polvere, foglie e sporcizia mettono a rischio l’efficienza del tuo impianto: ecco come pulirlo e…

15 ore ago