Auto elettriche: a Bari inaugurata una colonnina di ricarica Enel, la prima nel Sud Italia

 

Bari è la prima città del Sud Italia a dotarsi di una colonnina di ricarica pubblica per veicoli elettrici. Il nuovo dispositivo è stato inaugurato venerdì 18 gennaio in via Cavour, nei pressi dello storico teatro Petruzzelli.

La colonnina installata nel quartiere murattiano è la prima di una rete di 50 punti Enel dedicati ai veicoli elettrici e distribuiti strategicamente secondo un’analisi sui flussi di traffico compiuta dall’azienda in collaborazione con il Comune di Bari. Il progetto di innovazione tecnologica per la mobilità a zero emissioni rientra nell’ambito del piano Bari Smart City.

Per utilizzare le colonnine sarà sufficiente sottoscrivere un contratto dedicato e, tramite una card, sarà possibile avere accesso a tutte le infrastrutture di ricarica presenti nel capoluogo pugliese. Lo sviluppo futuro prevede due tranche: nella prima verranno installate 24 colonnine in 12 siti, nella seconda altre 26 in 13 siti. Il sistema di ricarica è dotato di un contatore elettronico che permette di monitorare la spesa ed è dotato di una doppia presa (con standard italiani e internazionali), consentendo così di ricaricare tutti i veicoli elettrici di nuova generazione presenti sul mercato.

Diamo vita oggi, con soddisfazione, a un’infrastruttura importante che fa di Bari la prima città del Mezzogiorno a dotarsi di una rete di ricarica per veicoli elettrici

ha dichiarato Livio Gallo, direttore della divisione Infrastrutture e Reti di Enel.

Siamo certi che i cinquanta punti di ricarica incoraggeranno la diffusione della mobilità elettrica tra i cittadini, le aziende pubbliche e private e l’Amministrazione locale, fornendo così un contributo decisivo al progetto Bari Smart City, che vede Enel e il Comune di Bari lavorare insieme per lo sviluppo di un ambiente cittadino sostenibile e a misura d’uomo.

La città di Bari

ha commentato il sindaco Michele Emiliano

ha intrapreso da tempo la strada della sostenibilità declinandola in azioni coerenti nei diversi ambiti strategici per il sistema urbano. Dotare il territorio cittadino di un sistema di colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici pubblici e privati è dunque un passaggio di fondamentale importanza. Nessuna città del Mezzogiorno ha fatto altrettanto per ridurre l’inquinamento dell’aria e migliorare la qualità dell’ambiente. Bari, che mira ad essere una delle smart cities europee capaci di coniugare innovazione, sviluppo e risparmio energetico, plaude a questa iniziativa che faciliterà la vita a quanti hanno già scelto di muoversi sfruttando l’energia pulita.

Via I Enel

Infografica I Enel I Centimetri

 

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago