Categories: AlimentazioneECOLOGIA

Torte Ikea: ritiro cautelativo in 23 Paesi dopo il ritrovamento di colibatteri

Dopo le polpette di manzo ritirate dal mercato per la presenza di carne equina (non in quelle italiane, però), un altro prodotto alimentare dell’Ikea è finito nel mirino degli ispettori sanitari. Stavolta, però, il ritiro cautelativo è ben più grave poiché se per la carne il problema era di errata denominazione del prodotto, questa volta l’allarme è di sicurezza alimentare. Nelle torte al cioccolato e mandorle Chokladkrokant vendute in Cina sono state trovate tracce di colibatteri e il gruppo  svedese ha deciso di bloccare la vendita del dolce in 23 Paesi fra cui l’Italia, dove non è stato riscontro alcun lotto contaminato.

Le 1.800 torte incriminate (prodotte dalla svedese Almondy) sono state intercettate lo scorso novembre nel porto di Shanghai e dalle analisi è emersa un’eccessiva presenza di batteri coliformi che è spia di una possibile contaminazione fecale.

Il ritiro delle autorità sanitarie cinesi ha coinvolto 247 articoli alimentari e cosmetici risultati al di sotto degli standard qualitativi previsti: creme solari Shiseido nelle quali è stata rilevata la presenza di cadmio, formaggi Kraft scaduti, tavolette di cioccolato Nestlé con sorbitolo. Tutti prodotti che sono stati distrutti o rispediti al mittente.

I batteri coliformi in sé non sono pericolosi, il pericolo dipende dal sierotipo del batterio e dalla quantità che di questo viene rilevata. In questa “famiglia” è presente anche l’Escherichia coli che ha causato epidemie in Europa, talvolta con esiti letali.

Questi i Paesi in cui sono state ritirate le torte: Australia, Austria, Belgio, Bulgaria, Cina, Repubblica Ceca, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Italia, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Romania, Russia, Slovacchia, Svezia, Svizzera, Taiwan ed Emirati Arabi Uniti.

Via I Independent

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Rischio botulino, sono questi i prodotti del supermercato più pericolosi: cosa dice il dottore

Rischio botulino, questi sono i prodotti da evitare se non vuoi rischiare un intossicazione: ecco…

4 ore ago

Così la benzina la paghi il triplo: il trucchetto che tutti gli automobilisti devono conoscere

La nuova truffa alla pompa di benzina: come funziona e cosa rischiani gli automobilisti: così…

5 ore ago

Nuova ondata di caldo torrido: i 3 trucchi del Politecnico di Torino per rinfrescarsi senza condizionatore

Senza aria condizionata, ma con meno caldo: scopri tre soluzioni efficaci e naturali studiate dal…

7 ore ago

L’aperitivo messicano per stupire i tuoi amici: trovi tutto da Eurospin a meno di 3 euro

Hai voglia di rendere il tuo giardino magico e inimitabile? Non si tratta solo di…

8 ore ago

Tumore osseo, attenzione a questi sintomi: i campanelli d’allarme che tutti devono conoscere prima che sia tardi

Scopri cosa sono i tumori alle ossa, come riconoscerli, quali sono i più comuni e…

10 ore ago

Condizionatore sporco? Puliscilo in pochi minuti con questo metodo geniale: zero spese e niente fatica

Polvere, foglie e sporcizia mettono a rischio l’efficienza del tuo impianto: ecco come pulirlo e…

11 ore ago