Mercatino di Natale a Milano Green Christmas per regali rigorosamente ecologici

Acquisti consapevoli a Natale, chi ci prova ogni anno sa quanto possa essere complicato. Ecco che a Milano dal 14 al 15 dicembre aprono i mercatini di Natale Green Christmas con stand che offrono oggetti provenienti da design e dalla moda sostenibile. Infatti tutti i capi o i prodotti in vendita al Green Christmas provengono da materie prime naturali incluse le tinture e trattamento dei colori.

Il mercatino si svolge nei locali della Fonderia Napoleonica e tra i prodotti esposti non mancheranno pezzi di artigianato oppure capi di alta moda disegnati dalla stilista libanese Mohanna Mona che con il suo progetto dà lavoro alle ricamatrici palestinesi profughe in Libano; per chi invece ama la moda critica ecco il riuso e il riciclo del laboratorio di sartoria creativa Lavgon che riutilizza i materiali di scarto della produzione; ci sarà poi Artefeltro che usa il tradizionale tessuto per capi caldissimi.

Veniamo invece agli appassionati dell’upcycle o riciclo creativo che troveranno Ecologina il marchio creato da Giada Gaia interessante stilista milanese; c’è poi Cicala che recupera e ricicla per una seconda vita capi di abbigliamento trasformandoli sempre in qualcosa di nuovo; per le appassionate e gli appassionati di cappelli c’è Cadò mentre la stilista Nicoletta Fasani ricrea dai tessuti usati capi nuovi e bellissimi.

Intimo in limited edition è presentato da Individual’s che recupera la lavorazione artigianale con creazioni in lycra. Ampio spazio è destinato alla bigiotteria e alla cosmesi biologica, al benessere con l’angolo delle tisane curato da Nyanda.

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Recent Posts

Il metodo che sta spopolando: 3 modi velocissimi per pulire il forno senza strofinare

Un forno sporco consuma di più e può nascondere rischi invisibili: i rimedi naturali funzionano…

21 minuti ago

Bollette a picco nel 2026: lo Stato ci mette la faccia e torna a sostenere le famiglie italiane

Non è solo una questione di risparmio: dietro l’emendamento c’è un’idea diversa di energia, controllo…

2 ore ago

Con l’arrivo del freddo le viole esplodono di magia e tu rischi di perdertelo: piantale subito

Il freddo accende i loro colori e le rende spettacolari proprio quando il giardino sembra…

4 ore ago

Le Stelle di Natale con i sacchetti del pane sono l’idea irripetibile per le feste: tutto a costo zero

Forse non lo sai, ma con questi sacchetti del pane puoi creare delle splendide Stelle…

7 ore ago

Carta igienica, con il metodo giapponese ti dura il doppio: risparmi una fortuna a fine mese

Un gesto che passa inosservato ma cambia tutto: la carta non si spreca più e…

8 ore ago

Di solito costa centinaia di euro, Lidl lo mette a 20: non potrai più fare a meno di questo elettrodomestico

Lidl sorprende i consumatori offrendo a meno di 20 euro un elettrodomestico molto ricercato, che…

10 ore ago