La cucina del futuro: dal coltello spia alle barrette agli insetti

L’high tech entra in cucina, ma nei modi più inattesi. Anche il cibo sarà presto smart, trasformando radicalmente le nostre abitudini alimentari. Electrolux Design Lab, per esempio, è pronta a lanciare sul mercato lo smart knife, un coltello intelligente in grado di segnalare la presenza di batteri nocivi, pesticidi e nutrienti quali zucchero, vitamine, proteine e grassi.

E se il coltello intelligente vi sembra fantascienza che dire dei denti spia ideati da alcuni scienziati taiwanesi che registreranno i dati relativi alla propria dieta fornendo elementi utili per le diagnosi ai dentisti.

Un ristorante di San Diego, l’Harney Sushi, ha inventato dei Qr code edibili che fotografati con lo smartphone sono in grado di dare informazioni sugli stock e sull’origine del pesce che avete nel piatto.

I cuochi si robotizzano. Il Burger-bots, per esempio, riesce a cucinare 360 hamburger all’ora.

In molti sono pronti a scommettere che gli insetti saranno il cibo del futuro: reperibili ovunque, a basso costo e iperproteici. Le barrette agli insetti di Chapul contengono il 15% in più di ferro rispetto agli spinaci e più vitamina B12 del salmone. A renderle saporite e appetibili (almeno così si dice…) ci pensano gli ingredienti con i quali gli insetti vengono mescolati: cioccolato, caffè, zenzero e cocco.

Per chi è – relativamente – più tradizionalista ci sono le barrette alle proteine animali, al gusto di tacchino, manzo e bisonte. In attesa, naturalmente, che la carne prodotta in laboratorio venga venduta nelle macellerie e servita in fast food e ristoranti.

Via | Slow Food

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Ecco perché sempre più persone mettono la carta stagnola nel WC: il motivo è geniale

Il metodo della carta stagnola nel WC è il nuovo segreto per un bagno splendente:…

43 minuti ago

Pulizie generali in casa: sai da quale stanza partire? Si comincia proprio da questa

L'importanza di iniziare dalle giuste stanze durante le pulizie generali. Dal più critico al più…

8 ore ago

Mai più rigidità al collo: il trucco del cuscino che funziona davvero

Dolore, tensione e mal di testa al mattino possono dipendere da un cuscino sbagliato: ecco…

10 ore ago

Addio al petrolio: questa scoperta segna una svolta decisiva per il futuro del pianeta

Petrolio, una scoperta decisiva segna una svolta per il futuro del pianete e rivela che…

12 ore ago

Altro che balconi tristi in inverno: metti queste 3 piante e avrai un verde meraviglioso anche col freddo

Non serve rinunciare al verde nei mesi freddi: ciclamini, azalee e camelie trasformano il balcone…

14 ore ago

Il metodo per pulire (perfettamente) la griglia del piano cottura: lo sporco va via in un attimo

Con solo aceto, bicarbonato e un semplice sacchetto di plastica puoi far tornare la griglia…

16 ore ago